No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Il soffitto ligneo di palazzo Reale di Palermo torna al suo antico splendore

Si tratta di un intervento per ridare lustro a questo capolavoro artistico e storico, il più antico d'Europa che fu dimora di Federico II

di Giada Pagliari
22/03/2023
in Cultura e spettacoli, News
Il soffitto ligneo di palazzo Reale di Palermo torna al suo antico splendore
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Fu dimora di Federico II ed è anche la sede del Parlamento siciliano, il più antico d’Europa.

Sta per tornare al suo antico splendore il soffitto ligneo del Settecento con decorazioni in oro zecchino fatte a mano con al centro la rosa dei venti, uno dei tesori custoditi nel Palazzo Reale di Palermo, noto anche come “Palazzo dei Normanni”.

Nella volta sono in corso i lavori di restauro affidati con gara d’appalto.

Si tratta di un intervento massivo per ridare lustro a questo capolavoro artistico e storico, realizzato in legno di castagno, pino e abete: dall’Ottocento ad oggi, infatti, erano state effettuate soltanto piccole manutenzioni.

Secondo il timing del direttore dei lavori architetto Pai Riggio, dell’ufficio tecnico dell’Ars, i restauri a Palazzo Reale potrebbero essere ultimati tra circa tre mesi. Per evitare la chiusura della Sala dei venti, tuttora aperta ai turisti, l’ufficio tecnico ha sistemato l’impalcatura allestita all’interno coprendola con un sistema tale da renderla invisibile ai visitatori.

A opera completata, i turisti potranno ammirare il soffitto ligneo, che si erge a un altezza di circa quindici metri dal pavimento della sala dei venti che fa parte del complesso della torre medievale Joaria, del nucleo arabo-normanno antistante la sala di Ruggero.

Il presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno, ha effettuato un sopralluogo nell’area del restauro, manifestando apprezzamento per il lavoro che le restauratrici stanno portando avanti. Assieme al presidente, il segretario generale Fabrizio Scimè e il capo di gabinetto Filippo Palmeri.

La Sala dei Venti o delle quattro colonne

La Sala dei Venti o delle quattro colonne, deriva architettonicamente dalla durqa’a, (letteralmente “entrata al qa’a”, è la prima area in cui gli ospiti entrano in un qa’a attraverso un ingresso principale) il cortile interno dei palazzi islamici ifriqeni e fatimidi che in origine era a cielo aperto e con una fontana al centro.

E’ costituita da una ambiente quadrato, la cui porzione centrale oggi è sormontata dalla copertura lignea che poggia tramite archi a sesto acuto su quattro colonne di pietra.

Nel XVII secolo era descritta così: “La camera reale, dove i re tenevano le udienze è costruita su quattro colonne molto belle; le mura sono tutte dipinte molto elegantemente e la stanza è sormontata da una cupola molto elegante”.

 

Tags: Federico IIpalazzo realepalermorestaurosicilia
Giada Pagliari

Giada Pagliari

Prossimo Articolo
“Non ci si può esimere dall’amare”: è stato il fil rouge della “Giornata del Profumo” all’Orto Botanico di Catania

"Non ci si può esimere dall'amare": è stato il fil rouge della "Giornata del Profumo" all'Orto Botanico di Catania

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}