No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sant’Agata: piano sicurezza, programma e trasporti pubblici

L’Amministrazione attiverà il Centro Operativo Comunale di protezione civile in via Forcile per facilitare il coordinamento con le risorse esterne poste in allerta

di Redazione
02/02/2023
in Cronaca, News, Primo Piano
Sant’Agata, anche l’Ottava verrà trasmessa in streaming
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il Piano sicurezza Sant’Agata illustrato dall’ingegnere Di Mauro, prevede l’adozione di tutte le misure di salvaguardia della popolazione, l’assistenza sanitaria e sociale e il continuo controllo del regolare svolgimento delle manifestazioni e delle relative attività di prevenzione.

Il programma

  • venerdì 3 febbraio, spettacolo di videomapping e tradizionali inni in onore di S. Agata e concerto bandistico di musiche belliniane, piazza Duomo, spettacolo pirotecnico da villa Pacini;
  • sabato 4 febbraio, dopo la messa dell’Aurora, piazza Duomo, uscita del Busto Reliquiario e delle Reliquie di Sant’Agata che vengono trasportate sul tradizionale Fercolo;
  • domenica 5 febbraio, “Solenne Pontificale”, piazza Duomo;
  • lunedì 6 febbraio mattina “Rientro in Cattedrale”, piazza Duomo;

Per questi eventi sarà necessario contingentare il numero di ingressi per gli eventi, con la presenza di operatori di sicurezza (steward) muniti di contapersone per verificare il raggiungimento della capienza massima.

    • Gli accessi e le uscite per il 3 febbraio saranno : Vie d’entrata: Piazza Università e piazza Duomo, con flussi da via Etnea, via Euplio Reina, via Garibaldi; Vie di esodo: piazza Università e piazza Duomo per via La Piana, Via Roccaforte, Via S. Maria del Rosario, Via Mancini; via Vittorio Emanuele, piazza Di Benedetto, Via Merletta.

Per il 4 febbraio sono stati separati i flussi dei devoti che accedono nella Cattedrale nelle prime ore del mattino da quelli che assistono all’uscita delle reliquie su piazza Duomo. Gli accessi in Cattedrale sono previsti da via Vittorio Emanuele passando per via Santa Maria del Rosario e via Raddusa.

Per il 5 febbraio accessi in Cattedrale per il Pontificale da via V. Emanuele passando per piazza Duomo, via Merletta, via Roccaforte, via S. M. del Rosario, via Raddusa.

Il 6 febbraio sarà creato un cordone dai volontari e dagli operatori di sicurezza per agevolare l’ingresso del fercolo nella piazza. La cattedrale sarà aperta al pubblico dalle prime ore del mattino.

L’ingresso da via Dusmet tramite porta Uzeda non sarà consentito, chi verrà da sud dovrà accedere da via Garibaldi o da piazza Università attraverso piazza Ogninella per via Euplio Reina.

Centro coordinamento

 

Il centro di coordinamento per la gestione della sicurezza sarà istituito con un posto di comando avanzato a Palazzo dei Chierici ed un posto di comando mobile che si muoverà in parallelo al percorso del Fercolo. 

L’Amministrazione attiverà il Centro Operativo Comunale di protezione civile in via Forcile per facilitare il coordinamento con le risorse esterne poste in allerta.

Con la collaborazione del Comando dei Vigili del fuoco di Catania sarà istituito il servizio di vigilanza antincendio.

L’organizzazione del sistema sanitario prevede la dislocazione di mezzi e soccorritori, modulati numericamente per ogni evento, in rapporto alle situazioni di rischio prevedibile e distribuite sul territorio seguendo la processione e sulle vie di esodo individuate. Previste inoltre operazioni sul territorio del volontariato, finalizzate all’immediata localizzazione e prima assistenza alla popolazione.

Le aree riservate alle persone con disabilità si trovano in: Piazza Duomo in prossimità del palco, Piazza Stesicoro salendo da via Etnea lato destro, Piazza Borgo nella zona a Sud della stessa, Piazza dei Martiri a nord dell’ingresso di via V. Emanuele.

Posto medico avanzato (PMA) in piazza della Repubblica, i sanitari saranno sempre presenti con un numero di squadre di 4 persone e con il supporto di ambulanze di trasporto ed ambulanze con medico a bordo.

Mezzi pubblici

Per quanto riguarda l’utilizzo dei mezzi pubblici, la metropolitana e gli autobus Amts, con la possibilità di lasciare l’auto nei parcheggi anche della metro.

Durante i giorni delle festività agatine, la metropolitana sarà aperta dalle 6.40 alle 2 di notte con corse frequenti (il 5 dalle 8,30; il 6 sino alle 22.30). Sarà possibile acquistare anche Agata Ticket, al prezzo speciale di 5 euro che comprende 40 corse.

Tags: cataniamezzi di trasportopiano sicurezzaprotezione civilesant'agata
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Acireale

Verso Acireale - Sancataldese: alla scoperta dei nisseni

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}