No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Pronti 5 milioni per formazione lavoratori

Possono presentare le proposte formative imprese con sede legale e almeno una sede operativa in Sicilia, enti di formazione, università statali e non statali, a esclusione di quelle telematiche, e fondazioni degli Istituti tecnici superiori, tutti sempre con sede operativa in Sicilia

di Redazione
02/01/2023
in Cronaca, News

Cartello all'ingresso della sede di rappresentanza di Catania della Regiona SicilIana

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin
«Pronti cinque milioni di euro per riqualificare e specializzare i lavoratori, favorendo così il rilancio delle imprese siciliane. E a proporre e tenere i corsi, oltre agli enti di formazione e alle Università, potranno essere anche le imprese stesse».
Lo annuncia l’assessore regionale alla Formazione e all’Istruzione Mimmo Turano.
 
È quanto prevede l’avviso 4 finanziato con le risorse del Pr Sicilia Fse+ 2021-2027 per un importo totale di cinque milioni di euro suddivisi fra progetti formativi aziendali (2 milioni), progetti formativi multi-aziendali (2,5 milioni), progetti formativi di aggiornamento, specializzazione, riqualificazione a composizione mista (500 mila euro).
Possono presentare le proposte formative imprese con sede legale e almeno una sede operativa in Sicilia, enti di formazione, università statali e non statali, a esclusione di quelle telematiche, e fondazioni degli Istituti tecnici superiori, tutti sempre con sede operativa in Sicilia.
«L’avviso – spiega l’assessore – è rivolto a lavoratori occupati operanti in Sicilia, oltre a manager e soci delle imprese. I corsi serviranno ad aggiornare queste figure, rafforzando le competenze legate alla digitalizzazione e all’automazione dei processi. Aspetti che hanno mostrato la propria centralità per la competitività delle imprese nei mesi più difficili della pandemia e che oggi si rivelano sempre più importanti per stare sul mercato. Così, di fronte a una situazione nuova, il governo regionale propone una soluzione innovativa: potranno essere anche le stesse imprese a proporre e organizzare i corsi all’interno delle proprie strutture o a delegare gli enti di formazione».
 
Queste le tipologie di progetti previsti: formativi aziendali, che riguardano la realizzazione di corsi di aggiornamento, specializzazione e riqualificazione per lavoratrici e lavoratori a cui possono accedere tutte le tipologie di imprese, indipendentemente dalla loro dimensione, dal comparto produttivo e dalla posizione di mercato; formativi multi-aziendali, elaborati in base alle esigenze formative omogenee di almeno tre imprese; formativi di aggiornamento, specializzazione, riqualificazione a composizione mista, destinati a titolari e soci d’impresa, manager, lavoratori autonomi, coadiuvanti delle imprese commerciali e soci lavoratori di imprese, compresi gli artigiani, da realizzare solo in forma multi-aziendale.
A beneficiare delle attività formative saranno lavoratrici e lavoratori occupati, sia dipendenti che autonomi, con i seguenti requisiti: con un contratto di lavoro dipendente di diritto privato a tempo indeterminato o a tempo determinato impiegati in aziende private; con contratto di apprendistato o di lavoro intermittente; soci lavoratori di cooperative; titolari e soci d’impresa; manager a contratto; coadiuvanti delle imprese commerciali e soci lavoratori di imprese, compresi gli artigiani; liberi professionisti che esercitano l’attività in Sicilia sia in forma autonoma che associata.
 
«Un’occasione – conclude Turano – offerta al tessuto produttivo siciliano per ripartire, dopo anni difficili, più forte e moderno di prima, grazie alla sinergia col mondo della formazione».
L’avviso è consultabile sul sito del dipartimento della Formazione professionale a questo link.

 

Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Perde tre dita un 12enne mentre raccoglie petardo da terra

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}