Ha registrato un’ottima partecipazione l’incontro “Medicina di Genere e Odontoiatria Rosa”, promosso da COI AIOG (Cenacolo Odontostomatologico Italiano – Associazione Italiana di Odontoiatria) e tenuto nell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro, nell’ambito di un progetto condiviso.
Gli interventi dei relatori e moderatori hanno acceso un faro molto importante sulle patologie che toccano da vicino il mondo femminile e che sono legate all’odontoiatria, focus proprio della più ampia collaborazione tra le due realtà.
Presidente nazionale COI AIOG
“Come COIAIOG, Società Scientifica accreditata con il Ministero della Salute, stiamo lavorando sulla necessità di declinare l’Odontoiatria, in tutte le sue varie discipline, in una prospettiva di genere. Ringrazio per la sensibilità dimostrata il dg Dott. Salvatore Giuffrida, il ds D.ssa Diana Cinà nel voler condividere con fatti concreti la necessità di questo differente approccio e il dott. Cariotti che gestirà l’ambulatorio di Odontoiatria in Rosa. Dobbiamo tener presente in Odontoiatria di genere – dichiara la D.ssa Cannarozzo -non soltanto le differenze ormonali, ma anche gli eventi fisiologici specifici della donna e la presenza di una diversa sensibilità farmacologica. E ancora, diversi stili di vita, alimentazione e suscettibilità alle patologie, a volte significativamente differenti per incidenza, determinano sostanziali differenze tra i sessi nell’ambito della salute orale. L’obiettivo è fornire gli strumenti e le conoscenze per operare al meglio la differente gestione delle terapie e dei trattamenti odontoiatrici, delle diverse patologie del cavo orale in odontostomatologia. Acquisire competenze in tema di conoscenza della fisiologia e della fisiopatologia delle differenze, può solo avere come effetto un miglioramento sostanziale delle capacità di prevenzione e di cura”.
Direttore sanitaria Cannizzaro, Salvatore Guffrida
Nel dare i saluti iniziali, il direttore Giuffrida ha sottolineato la lunga tradizione dell’Ospedale Cannizzaro nell’Odontoiatria, che ora, grazie alla lungimiranza del dott. Giuseppe Cariotti, è pioniera nell’attenzione alla salute orale delle donne. E alla Medicina di genere, obiettivo dell’Assessorato alla Salute, si è soffermata la dott.ssa Diana Cinà, direttore sanitario. Entrambi hanno ringraziato gli organizzatori per la valida iniziativa.
Ad aprire i lavori, il dott. Gian Paolo Marcone, presidente albo degli Odontoiatri di Catania (CAO), la dott.ssa Maria Grazia Cannarozzo, presidente nazionale COI AIOG, e la dott.ssa Claudia Pricoco, vicepresidente Sud AIDM.