No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Medicina di Genere e Odontoiatria Rosa. Focus sulla salute parodontale delle donne

L'incontro si terrà domani, mercoledì 30 novembre, dalle ore 8:0,0 presso l’aula convegni (edificio D, palazzina Amministrazione) dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro

di Redazione
29/11/2022
in News
Al Cannizzaro di Catania nasce Alessandra, la figlia della donna che ha ricevuto il primo trapianto di utero in Italia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“Medicina di Genere e Odontoiatria Rosa” è il tema dell’incontro che si terrà domani, mercoledì 30 novembre dalle ore 8:00 presso l’aula convegni (edificio D, palazzina Amministrazione) dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro, nell’ambito del progetto da questa condiviso con COI AIOG (Cenacolo Odontostomatologico Italiano – Associazione Italiana di Odontoiatria).

Lo scopo è quello di individuare ed estendere le cure odontoiatriche alle utenti-pazienti in ogni fascia di età (dalla pubertà alla post-menopausa) per il miglioramento della salute parodontale e di tutte le patologie orali correlate alle diverse fasi del metabolismo endocrino dell’universo femminile.

È infatti scientificamente accertata la stretta correlazione tra diverse patologie del cavo orale e la fluttuazione del complesso metabolismo endocrino femminile, peculiarità e unicità del sesso femminile.

Ad aprire i lavori e dare i saluti istituzionali saranno il Dott. Salvatore Giuffrida direttore generale dell’Azienda Cannizzaro, la dott.ssa Diana Cinà, direttore sanitario, il Dott. Ignazio La Mantia, presidente Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Catania, il dott. Gian Paolo Marcone, presidente albo degli Odontoiatri di Catania (CAO), la dott.ssa Maria Grazia Cannarozzo, presidente nazionale COI AIOG, e la dott.ssa Claudia Pricoco, vicepresidente Sud AIDM.

Prima sessione

Due le sessioni: dalle 9 alle 11:30 con la moderazione della D.ssa M.G. Cannarozzo e del Prof. Massimo Buscema, direttore U.O.C. di Malattie Endocrine del Ricambio della Nutrizione, relazioneranno la dott.ssa Anna Longhitano, direttore staff Aziendale e Referente Medicina di Genere dell’Azienda Ospedaliera, che parlerà di “Medicina di Genere nelle Aziende Ospedaliere e Territoriali”; dott.ssa Roberta Reale, endocrinologa ASP di Siracusa che parlerà di “Metabolismo Endocrino”; dott. Giuseppe Cariotti, responsabile U.O.S. di Odontoiatria A.O.E.C. che tratterà il tema di “Odontoiatria in Rosa”; il prof. Giuseppe Lo Giudice, presidente del Corso di Laurea in Odontoiatria all’Università di Messina che parlerà di “Odontoiatria e specificità di genere nelle diverse età biologiche”; dott.ssa A. Ippolito, dirigente medico U.O.C. di Pediatria con PS, che affronterà il tema di “Differenza di genere nelle Patologie Odontoiatriche in Adolescenza”.

Seconda sessione

Dalle 12:00 fino alle 14:00, la seconda parte del convegno moderata dalla dott.ssa Francesca Catalano, direttore U.O.C. di Chirurgia Generale ad indirizzo Senologico e dal prof. D. Grimaldi, docente a contratto di Medicina di famiglia all’Università di Catania. Relazioneranno il prof. Michele Colaci, associato UNICT e responsabile U.O.S. “Diagnosi e trattamento Patologie Reumatologiche autoimmuni”, che parlerà di “Reumatologia e implicazioni Odontoiatriche”; la dott.ssa Helga Lipari, dirigente Medico U.O.C. Oncologia Medica, che tratterà del tema “Le conquiste della Terapia Medica in Oncologia”; la dott.ssa Nerina Pagano, dirigente Medico Chirurgia Generale a indirizzo Senologico che si occuperà di parlare di “Focus sulle problematiche Odontoiatriche nelle pazienti affette da Tumore mammario quale prevenzione”.

Il Corso valido per con crediti formativi ECM, è rivolto a tutti i professionisti. Scheda di iscrizione sulla pagina Formazione del sito www.aocannizzaro.it. Per info: ufficioformazione@aoec.it.

Tags: Azienda ospedaliera Cannizzarocataniacoi aiogodontoiatria in rosa
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Litiga con il cardiologo e gli spara

Litiga con il cardiologo e gli spara

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}