No Result
View All Result
venerdì, 3 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Vertenza Dacca, la dimenticanza del Ministero e i disagi degli ex lavoratori

di Redazione
24/02/2020
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Una vicenda dalle sfumature kafkiane sta interessando gli ormai esasperati ex lavoratori della Dacca, l’azienda che ha chiuso i battenti nel 2019, lasciando così disoccupate ben 100 persone. 

A causa di una dimenticanza burocratica del Ministero del Lavoro, il curatore fallimentare dell’azienda “Dacca” non ha potuto assumersi la responsabilità penale di procedere al licenziamento collettivo. Questo mancato passaggio in queste settimane non ha consentito agli oramai ex dipendenti dell’azienda di usufruire di alcune agevolazioni. Tra queste la Naspi, ossia l’indennità di disoccupazione per lavoratori subordinati e licenziati, e dei benefici della cassa integrazione.

Il sollecito dei sindacati

A seguito di questo inaspettato stop, la Filctem e la Femca Cisl di Catania e lo stesso curatore fallimentare, hanno sollecitato il Ministero del Lavoro ad aggiungere il particolare tecnico mancante. Il riferimento è nei confronti dell’ esonero del curatore nel verbale del 27 dicembre scorso.

Proprio ieri inoltre, si è tenuto un incontro in Prefettura con l’INPS, il curatore fallimentare, Filctem Cgil e Femca Cisl, l’ufficio provinciale del Lavoro e il vice prefetto. Nel corso della riunione il direttore dell’INPS ha preso l’impegno di sollecitare la direzione nazionale dell’istituto pensionistico a procedere a sua volta con il via libera all’iter del curatore, previa verifica dell’esistenza di un fondo di 16 milioni di euro utile a pagare gli ammortizzatori sociali. Ma in questo senso i sindacati sono ottimisti.

«Dovrebbe oramai essere solo questione di giorni. – commenta il segretario generale della Filctem Cgil di Catania, Jerry Magno- Usiamo il condizionale per prudenza, visto che per una semplice dimenticanza all’interno di un verbale ministeriale, i lavoratori sono stati costretti ad attendere più tempo per ottenere ciò che spetta loro di diritto. Con l’avvio definitivo del licenziamento collettivo questa parte della vicenda sarà finalmente chiusa, ma ricordiamo che il curatore a quel punto potrà pubblicare un bando nella speranza che nuovi imprenditori partecipino all’acquisto della Dacca per dare ad essa una nuova vita aziendale, e ai lavoratori catanesi una nuova speranza».

Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Piovono calcinacci dal Ponte di Santa Maria la Stella

Life Style

Lalit Patidar, l’uomo con più peli nel capo: quanti ne ha?
Life Style

Lalit Patidar, l’uomo con più peli nel capo: quanti ne ha?

di Redazione
02/10/2025

Essere pelosi, un tempo segno di virilità, oggi perlopiù motivo di imbarazzo, in un'epoca in cui il culto del bel...

Leggi Articolo
Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

01/10/2025
Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

27/09/2025

I più Letti della settimana

Bonus Mamme confermato anche per il 2025
Assicurati di sapere

Bonus Mamme confermato anche per il 2025

di Antonio Ronsivalle
30/09/2025

Vale 40 euro al mese, per ogni mese o frazione di mese in cui è presente un rapporto di lavoro...

Leggi Articolo
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025
Catania Capitale Italiana della Cultura 2028: presentato ieri dossier

Catania Capitale Italiana della Cultura 2028: presentato ieri dossier

27/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}