No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Riqualificazione piazza cardinale Pappalardo con i fondi PON

Si tratta di un progetto green e di economia energetica, redatto dai tecnici comunali, che prevede la riqualificazione e la pedonalizzazione della piazza

di Redazione
23/11/2022
in News, Primo Piano
Riqualificazione piazza cardinale Pappalardo con i fondi PON
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Piazza cardinale Salvatore Pappalardo, nel cuore della Civita, sta per essere riqualificata grazie ai fondi PON Metro 2014-2020, ottenuti dalla direzione Politiche Comunitarie del Comune di Catania con un progetto redatto secondo criteri <<green>> e di economia energetica.

A completamento di un complesso iter avviato lo scorso anno, è  stato pubblicato anche sul sito internet del Comune l’avviso di gara sul mercato elettronico, per un importo di gara di 668.509,86 oltre IVA e oneri di sicurezza, cui seguirà entro dicembre l’aggiudicazione all’impresa assegnataria dell’appalto di esecuzione dei lavori, per rigenerare uno degli spazi di grande valore artistico culturale, ma scarsamente valorizzata.

L’ex piazza Duca di Genova, a soli 350 metri da piazza Duomo, attualmente è in gran parte a parcheggio, con la presenza di trentaquattro stalli di sosta a pagamento.

Il progetto

Il progetto del Comune redatto dai tecnici comunali prevede la riqualificazione e la pedonalizzazione della piazza, tenuto conto che a pochi minuti a piedi dalla stessa si trova il parcheggio “Borsellino”, attualmente dotato di un centinaio di stalli di sosta. Verrà comunque mantenuta la possibilità di transito per i residenti e per accedere alla vicina via Landolina da via Dusmet.

Il progetto prevede interventi volti alla decementificazione e alla valorizzazione delle aree destinate al verde, contribuendo a rafforzare l’identità del luogo e la sua attrattività nei confronti di chi vi abita e la frequenta. Saranno inseriti elementi di arredo urbano e di corpi illuminanti, garantendo ai cittadini e ai fruitori degli spazi in generale un comfort più elevato e maggiore aggregazione.

I percorsi principali, che rappresentano le direttrici di attraversamento della nuova piazza, dal 2018 intitolata al presule di Palermo ma originario di Zafferana Etnea, Salvatore Pappalardo, saranno realizzati prediligendo l’utilizzo di materiali locali.

Nel rispetto dei colori presenti nel contesto architettonico e urbano, verranno alternate le tonalità scure tipiche della pietra lavica a tonalità più chiare.

Nel progetto sono stati inseriti anche arredi e in particolare un sistema di panche “lineari” rivolte verso i prospetti dei palazzi settecenteschi.

Le sedute saranno di tipo “smart” con possibilità di ricarica dei dispositivi elettronici, tramite porta USB e Wireless. Verranno installate anche stazioni di ricarica per biciclette e monopattini elettrici per incentivare una mobilità sostenibile, alternativa all’uso dell’automobile privata.

Nell’intervento di riqualificazione si prevede anche l’inserimento di “alberi solari” allo scopo di adottare energie rinnovabili senza rinunciare al design architettonico.

Nel progetto dell’Amministrazione Comunale c’è anche un sistema di videosorveglianza che, oltre a fungere da strumento di tutela dei cittadini, consentirà di proteggere i beni pubblici, anche in relazione ad atti di vandalismo o di altro genere come ad esempio l’abbandono di rifiuti.

Tags: cataniapiazza cardinale pappalardoponriqualificazione
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Lo colpisce al volto perchè ha bocciato il figlio agli esami di guida

Lo colpisce al volto perchè ha bocciato il figlio agli esami di guida

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}