No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Life Style

Eiaculazione precoce? Quanto dovrebbe durare un rapporto?

di Martina Strano
09/09/2022
in Life Style
eiaculazione precoce.lifestyle
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Rapporto sessuale di 3 ore o di 15 minuti? Spesso sentiamo racconti di prestazioni sessuali infinite, quasi da film. Altre vote invece il racconto diventa una breve favola della buonanotte della durata di massimo 12 minuti. Ebbene. Dove sta la verità? C’è un mistero o “un aiutino” dietro le lunghe prestazioni?

Abbiamo parlato di eiaculazione precoce e della durata delle prestazioni sessuali con il nostro sessuolo il Dottor Alessio Platania.

Quanto dura realmente in media una prestazione sessuale maschile? E quella femminile?

«Questo argomento è sempre un po’ controverso in quanto dovremmo prima concordare cosa si intende per prestazione sessuale e questo può differire da persona a persona. Se ci riferiamo strettamente alla fase penetrativa in coppie eterosessuali allora alcuni studi mostrano una durata media di 5 minuti e mezzo. Secondo me questo però non è un dato utile, in primis perché il range dei valori andava da 33 secondi a 44 minuti dimostrando una grande variabilità anche all’interno della stessa coppia. Inoltre nella sessualità andrebbe considerato il rapporto nella sua interezza, dal momento in cui si accende il desiderio, includendo baci, carezze e tutto ciò che avviene prima e dopo la penetrazione. Focalizzarsi su una sola delle componenti, che non è neanche fondamentale a meno che il rapporto sia a scopo riproduttivo, è spesso causa di ansie e disagi che allontanano la possibilità di godersi una sessualità piena e appagante».ù


Da quali fattori dipende? Quando una durata può essere “preoccupante”?


«Le cause mediche sono poche, in genere dovute ad infiammazione dell’uretra (il canale che serve anche a trasportare l’urina dalla vescica all’esterno) o della prostata, ed in genere l’eiaculazione precoce è considerata maggiormente causata da problemi di origine psicologica ad esempio ansia, depressione, stress, sensi di colpa, bassa autostima, aspettative irrealistiche o problemi nella relazione di coppia. Come già detto, vari studi mostrano una enorme variabilità ed è quindi difficile definire quando la durata diventi un problema. Se volessimo seguire l’ultima versione, uscita nel 2013, del manuale diagnostico americano per i disturbi mentali (DSM 5) allora verrebbe considerata eiaculazione precoce se avviene sempre entro 1 minuto dalla penetrazione vaginale per almeno 6 mesi e causa stress o frustrazione tra i partner. Questa definizione ha diversi problemi, tra cui quella di considerare solo i rapporti tra un pene ed una vagina, senza considerare altri tipi di stimolazione, come quella orale, manuale o anale. Una definizione che preferisco è quella di Comfort, definendo eiaculazione precoce “qualunque eiaculazione che avvenga prima che entrambi i partner lo vogliano” che quindi elimina il criterio temporale e si focalizza sulla soddisfazione reciproca. Credo sia a questo punto importante ribadire che la sessualità non è fatta solo dalla penetrazione e un rapporto sessuale non finisce  necessariamente una volta che l’uomo eiacula, ma può essere considerata come una pausa per dedicarsi ai bisogni del/la partner. Se ci avventuriamo oltre andando a guardare alle antiche tradizioni orientali, vediamo che sia nel Taoismo che nel Tantra l’eiaculazione è anzi sconsigliata, in quanto comporterebbe perdita di energia vitale, ma non vorrei aprire un vaso di pandora in quanto meriterebbero una intera discussione a parte».

Esiste qualcosa, al di là dei farmaci, che può aumentare la durata?

«Ci sono farmaci che in delimitati casi possono aiutare, ma fondamentalmente la terapia è di tipo psicosessuale e in genere con l’aiuto di un sessuologo in poche sessioni si può lavorare sul sintomo e/o sulle cause, accompagnando il percorso con esercizi specifici, come la famosa tecnica start & stop, che aiutano ad incrementare la conoscenza del proprio corpo e quindi ad avere un maggior controllo sulla eiaculazione. Per sciogliere dubbi o avere maggior informazioni vorrei infine segnalare che in occasione della Settimana del Benessere Sessuale promossa dalla FISS (Federazione Italiana Sessuologia Scientifica) dal 26 settembre al 1 ottobre è possibile usufruire di una prima consulenza sessuologica gratuita».

Tags: dottor alessio plataniadurata rapporto sessualeeiaculazione precocesessuologo
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo
Allarme bomba in via Umberto a Catania

Allarme bomba in via Umberto a Catania

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}