No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Cimitero di Catania e il tour degli orrori

«Non esistono defunti di serie A e di serie B, il cimitero deve essere curato per intero». E' questo il grido di allarme lanciato da Concetto Ecora, cittadino di un comitato spontaneo che punta l'attenzione sui disservizi del cimitero monumentale

di Elisa Petrillo
26/07/2022
in News, Primo Piano
Cimitero di Catania e il tour degli orrori
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

«Non esistono defunti di serie A o di serie B, il cimitero deve essere curato per intero». E’ questo il grido di allarme lanciato da Concetto Ecora, cittadino di un comitato spontaneo della zona della VI Municipalità che punta l’attenzione sui disservizi del cimitero monumentale di Catania, che versa in condizioni disastrose.

Tombe vandalizzate e divelte, muri crollati, sporcizia, mancanza di scerbatura e guasti dei serivizi idrici sono alcuni dei problemi che oggi vi raccontiamo in questo tour “degli orrori”,  così come lo abbiamo definito, per mostrarvi le innumerevoli cose che non vanno e che le istituzioni preposte dovrebbero fare, per ridare decoro ai nostri defunti.

Tour degli orrori

In questo viaggio ci accompagna proprio il signor Ecora, che come ci racconta, si reca quasi quotidianamente al cimitero, sollecitando continuamente interventi di ripristino, messa in sicurezza e ordinaria manutenzione, che oggi invece si è trasformata in straordinaria.

«A Catania si dice “le pulizie si vanno dove si vede” è nel nostro cimitero la situazione è questa – spiega – perchè ci sono delle zone, specie quelle del viale degli illustri, pulite e sistemate, e altre – i viali interni – che sono lasciate all’incuria del tempo, con alberi mai stati potati, i cui rami arrivano tra poco a toccare il suolo, rappresentando un pericolo per l’incolumità pubblica se dovesse malauguratamente cadere un ramo».

«Solo quando facciamo pressione o mettiamo l’amministrazione con le spalle al muro, riusciamo ad ottenere alcuni risultati», continua Ecora.

In tutto questo «l’amministrazione non vede, non sente e non parla».

Tomba di Angelina Mioccio

Come se ciò non bastasse, troviamo anche piante grasse che crescono all’interno dei loculi, molti dei quali sono abbondanati come quello della storica famiglia catanese dei Mioccio, proprietario del Castello di Leucatia, la cui figlia Angelina si uccise perchè non volle sposare l’umo imposto dal padre.

La tomba è stata vandalizzata e da oltre 15 anni nessuna amministrazione è intervenuta.

«Più ci inoltriamo e peggiore è la situazione – conclude Ecora -con rubinetti senza acqua tra le lamenterle delle persone, soprattutto anziane, costrette a percorrere diversi chilometri per poter pulire la tomba dei propri cari e innaffiare i fiori da deporre sul sepolcro».

Insomma, certo è che bisogna intervenire quanto prima per ridare dignità ai nostri defunti, dovere di ogni società civile, senza nessuna distinzione di rango, colore e genere.

E come avrebbe detto il grande Totò «Ccà dinto, ‘o vvuo capi, ca simmo eguale? Muorto si’tu e muorto so’ pur’io; Ognuno comme a ‘na’ato é tale e quale».

TO BE CONTINUED …

Tags: amminitrazione comunalecataniacimitero monumentale di cataniaconcetto ecoradisserviziservizi idrici guastisiciliatombe divelte
Elisa Petrillo

Elisa Petrillo

Giornalista freelance di quotidiani cartacei e online e di emittenti televisive e web tv. Dal 2000 ha sempre lavorato nell'ambito della comunicazione anche come corrispondente per Catania del La Sicilia, il Giornale di Sicilia, Informa Sicilia, New Sicilia, redattrice e anchorwoman del tg La Sesta di Sestarete ,Prima Tv e Zerouno Tv. Collabora con l'Università di Catania, con il prof. Carlo Colloca, professore associato di Sociologia dell'Ambiente e del Territorio presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. Ufficio stampa della LuxuryPress e di eventi culturali, e del prof. Filippo Drago, Ordinario di Farmacologia dell'Università di Catania, lavora come conduttrice di format televisivi, di cui è anche autrice, e presentatrice di eventi in Sicilia e fa parte dell'ufficio comunicazione della Fondazione Telethon. Specializzata in giornalismo culturale, sociale e dello spettacolo, ha approfondito le proprie conoscenze con un Master in giornalismo multimediale presso Almed e in Digital Marketing & Social Media Advertising presso la Free Mind Foundry e la Etna Digital Academy. Dal 2016 al 2018 ha vissuto in Irlanda, a Dublino, maturando una significativa esperienza nel settore della comunicazione digitale, come esperta in montaggio e riprese video con un Master presso la Parnell Adult Learning Centre Dublin. Per 10 anni ha seguito la comunicazione di alcuni eventi fieristici dedicati al settore agroalimentare tra Italia, Francia, Bulgaria e Austria, in progetti approvati dalla Comunità Europea. Rispetto, affidabilità e responsabilità, sono le fondamenta su cui ha costruito la propria vita e attività professionale. Il suo credo è “la gentilezza e il sorriso non costano nulla, ma aprono tutte le porte, migliorano il tuo aspetto e il rapporto con gli altri e rendono più piacevole tutto quello che si fa”.

Prossimo Articolo
Donna uccisa a Catania al Castello Ursino

Donna uccisa a Catania al Castello Ursino

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}