No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Politica

Aumento TARI, delibera rinviata. Il consiglio comunale è sempre più diviso

di Martina Strano
30/06/2022
in Politica
Aumento TARI, delibera rinviata. Il consiglio comunale è sempre più diviso
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Ieri a Palazzo degli Elefanti, un consiglio comunale molto atteso che ha visto la partecipazione anche di numerosi cittadini. Punto caldo all’ordine del giorno: l’aumento della TARI.

Che Catania stia vivendo una vera e propria emergenza rifiuti è evidente agli occhi di tutti.  Ieri il consiglio comunale avrebbe dovuto votare un aumento della TARI, la tassa sui rifiuti, del 18%. Il consiglio comunale si apre da subito con la comunicazione, da parte del sindaco facente funzioni Roberto Bonaccorsi, del rinvio della votazione al 31 luglio. Un rinvio di un mese merito della decisione a livello nazionale di posticipare l’approvazione del bilancio dei comuni alla fine del prossimo mese.

«Quando andavo a scuola, speravo in una proroga del professore quando dovevo essere interrogato – inizia il consigliere Giuseppe Gelsomino – questo rinvio ci porterà solo a dover affrontare il problema tra un mese quando l’amministrazione si sarà già dimessa e questo comune sarà commissariato».

Sui toni agitati del consigliere Gelsomino la seduta viene sospesa per 10 minuti.

Con la ripresa del consiglio si susseguono gli interventi dei consiglieri Sebastiano Anastasi, Sara Pettinato che ricorda di aver dovuto già votare un aumento della TARI a inizi mandato: «Oggi risultati si sono visti solo negli ospedali. Questo aumento della TARI coinvolge solo il 49% dei cittadini, i paganti. Perché anche in questo caso non si sono visti risultati».

Proseguono contro l’amministrazione Graziano Bonaccorsi e Lidia Adorno. A sostegno dell’amministrazione invece i consiglieri Luca Sangiorgio e Manfredi Zammataro: «siamo tutti d’accordo che il 18% in più è qualcosa che dobbiamo scongiurare. Dobbiamo oggi comprendere quali sono le interlocuzioni per portare a casa un risultato che serva a non mettere più per l’ennesima volta le mani nelle tasche dei cittadini».

Per Daniele Bottino inaccettabile l’atteggiamento dell’opposizione: «non posso accettare che si dica in aula che la delibera della TARI non è passata perché c’era il pubblico presente. È una mancanza per tutto il consiglio comunale. Iniziate a capire cosa significa politica. Non esiste un consigliere comunale che vorrebbe votare questo aumento. Ci vogliono le proposte. Che ma gente possa percepire il lavoro portato avanti da tutto il consiglio comunale a prescindere dai colori politici».

A condannare l’opposizione la consigliera Paola Parisi: «prima di tutto quello che non riesco a tollerare è che i colleghi di questa maggioranza che in passato avevamo assessori di riferimento, rappresentanti un partecipate e altro, sono stati sempre in silenzio. Oggi passano all’opposizione e si permettono,dopo aver goduto per 4 anni di benefici, di attaccare quest’amministrazione. Non posso accettare che venga detto che questa delibera è stata rinviata perché abbiamo temuto la presenza del pubblico in aula. Che questa delibera sarebbe stata rinviata lo sappiamo da 24 ore quindi come potevamo prevedere la presenza del pubblico? Non sopporto le bugie. Dovreste sapere perché c’è questa delibera che nessuno di noi vuole votare. L discariche hanno aumentato i costi. E noi non abbiamo dove prenderli questi soldi».

Interviene in risposta il sindaco facente funzioni Roberto Bonaccorsi: «vi rispondo con un detto siciliano. “U lupu di mala coscienza come opera pensa”. Ritengo di non dover dare altra risposta. È irrispettoso dire che in questi anni non abbiamo fatto nulla».

Il sindaco facente funzioni, numero alla mano, risponde alle accuse dell’opposizione, ma lo streaming video salta. Quando viene ripristinato il collegamento a saltare è il numero legale.

Tags: consiglio comunaleRoberto Bonaccorsispazzaturatari
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo
E’ di 4 feriti il bilancio di un’incidente di un auto della Misericordia sulla Ss 121

E' di 4 feriti il bilancio di un'incidente di un auto della Misericordia sulla Ss 121

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}