Nelle zone di Nesima Inferiore – Cibali – Borgo Sanzio di Catania, da lunedì 20 giugno, i cittadini dovranno esporre i rifiuti separatamente secondo il calendario settimanale e con le modalità indicate nei volantini che sono in fase di distribuzione a domicilio.
Nelle ore serali, diventa obbligatorio esporre i rifiuti a frazioni giornaliere già separate e dentro un sacchetto, se possibile trasparente, davanti alla propria abitazione o portone del condominio, secondo quanto stabilito per quella giornata.
Calendario raccolta
È indispensabile rispettare il calendario di conferimento e differenziare i rifiuti in modo corretto esponendo i contenitori e/o i sacchi trasparenti fuori dal portone/cancello dalle ore 22 del giorno antecedente la raccolta e non oltre le ore 5 del mattino.
Nelle zone interessate verranno rimossi i cassonetti, che spesso sono stati trasformati in micro-discariche.
Nelle aree servite dal porta a porta, infatti, non è possibile ritirare rifiuti contenenti materiali diversi e in orari e giornate difformi dal calendario.
Assessore Andrea Barrresi
«Dopo Picanello, Ognina e Lungomare, si prosegue -spiega l’assessore all’ecologia e alla Polizia Locale Andrea Barresi- per aumentare i livelli di rifiuti differenziati complessivi della città, che già oggi si aggirano al 25%, con valori medi che si attestano al 42%».
«Siamo in una fase delicata di trapasso da un vecchio a un nuovo sistema, augurando che non vi siano altre emergenze causate dalle discariche. I cittadini sono chiamati a collaborare per accelerare questa rivoluzione virtuosa. «Anche in queste zone – spiega l’assessore Barresi – saranno aumentati i controlli della Polizia Municipale, irrogando le sanzioni stabilite».
Il nuovo step, che riguarda circa 50 mila abitanti e oltre diecimila utenze, segna una fase nuova nel lotto Centro, con l’entrata in campo del consorzio Gema che si è aggiudicata la gara settennale della porzione più grande della Città e finalmente chiudere la fase di transizione dai cassonetti di prossimità alla raccolta porta a porta.
Sblocco finale
Lo sbocco finale anche per il lotto Centro, è fissato per il prossimo 1 settembre, quando nell’intera città di Catania spariranno tutti i cassonetti e la raccolta differenziata verrà integralmente servita con il sistema del porta a porta.