Dopo il disastroso incendio a Stromboli, patrimonio dell’Unesco, il primo cittadino Marco Giorgianni chiederà lo “stato di calamità naturale”.
Dopo una riunione con i suoi legali, presenterà un dettagliato esposto- denuncia alla procura di Barcellona Pozzo di Gotto, valuterà la richiesta di danni che sono ingentissimi.
Nottata di paura, disperazione, lacrime per il disastro ambientale, per l’isola delle Eolie, trasformata in inferno con danni incalcolabili, l’ultimo focolaio è stato domato, grazie anche alla solidarietà della gente dell’isola che per tutta la notte si è adoperata in tutti i modi per salvare il salvabile.
L’incendio sarebbe scaturito, scrive il deputato di Italia Viva Michele Anzaldi in un’interrogazione presentata in commissione di Vigilanza Rai, secondo quanto ha dichiarato l’assessore regionale siciliano al Territorio, Toto Cordaro, “sul set della fiction sulla Protezione civile’, con Ambra Angiolini, che si sta girando sull’isola, e la fiction, secondo notizie di stampa, è destinata alla trasmissione sui canali Rai”.
La Rai con una nota ufficiale ha dichiarato di ‘non avere alcuna responsabilità nella produzione esecutiva della serie ‘Protezione civile’ nell’isola di Stromboli’ e che ‘l’attività non vede impegnati personale e mezzi dell’Azienda’.
Adesso bisogna necessariamente dimostrare quali siano le responsabilità oggettive e soggettive di enti e singoli.