Su delega di questa Procura Distrettuale, i Carabinieri del Comando Provinciale di Catania hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Catania, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 4 soggetti gravemente indiziati del reato di concorso in estorsione aggravata anche dal “metodo mafioso”.
«L’indagine – spiega il Capitano Gianmauro Cipolletta, Comandante della Compagnia Carabinieri di Paternò – da febbraio a maggio di quest’anno, ha consentito di riscontrare anche con attività tecnica, un’estorsione aggravata mediante minacce derivanti dall’appartenenza al clan mafioso di Giovanni Rapisarda, cl. ’58 – inteso “Sansuneddu”, pregiudicato appartenente alla famiglia di cosa nostra etnea “Santapaola Ercolano” e detenuto all’ergastolo per un omicidio di un noto imprenditore catanese commesso nel 1993 – che sarebbe stata operata attraverso i suoi figli Giuseppe cl. ’88, con precedenti per droga,Valerio Rapisarda, cl. ‘92 nonché sua moglie Santa Carmela Corso cl. ’61».
Indagini
Giovanni Rapisarda, sebbene detenuto, avrebbe impartito le disposizioni dal carcere attraverso i colloqui con i suoi familiari o lettere dal tono intimidatorio indirizzate alla vittima, gestore di una ditta di Belpasso operante nel settore dell’estrazione e lavorazione di pietra lavica al quale veniva richiesta, sin dal 2012, una cifra complessiva di 1.700.000 €.
Grazie anche all’installazione di telecamere all’interno dell’azienda, l’ergastolano, sebbene recluso, richiedeva attraverso i figli e la moglie il versamento di ingenti somme di denaro sin dall’anno 2012 da effettuarsi mediante pagamenti in contante, assegni, cambiali e acquisto di mezzi d’opera (nello specifico, l’acquisto di un escavatore).
La vittima, a seguito dell’acquisizione di un ramo dell’azienda già di proprietà di altri componenti della famiglia Rapisarda, rispettivamente fratelli e sorelle, pur avendo già consegnato 700.000 euro negli ultimi 10 anni per creditipari a 1 milione di euro, riceveva un’ulteriore richiesta estorsiva di 700.000 euro, dilazionati in 5 anni attraverso il pagamento di una somma tra i 1.500 e 3.000 euro settimanali o, in alternativa, la cessione della ditta.
I Carabinieri di Paternò, hanno arrestato in flagranza di reato Giuseppe Rapisarda e la madre Santa Corso che dopo essersi recati presso la sede della ditta di Belpasso, avevano ricevuto dalla vittima una busta contenente 2.000 euro, quale rata della richiesta estorsiva.
Nel corso di uno degli ultimi incontri,Giuseppe Rapisarda avrebbe palesato la richiesta, specificando che quei soldi gli erano dovuti in quanto la cava della vittima (“(..) era la nostra cosa, (..), perché oramai non è che è un giorno, dodici anni, tredici anni e dobbiamo chiudere sta partita…vedi tu cosa vuoi fare!”) proferendo altresì nei confronti della vittima frasi del seguente tenore, “(..) che i o te lo avevo detto..mio padre il suo piacere è questo, perché qui era la cosa sua).
Gli arrestati sono stati condotti presso le case circondariali di Grosseto e Catania Bicocca.