No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Eventi

Catania: “Scuola e Magistratura Minorile: verso una Comunità Educante”

È questo il tema dell’incontro promosso dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali di Unict, da CAMMINO e Libera venerdì 13 maggio, alle ore 9 in via Gravina, 14

di Redazione
11/05/2022
in Eventi, News, Primo Piano
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“Scuola e Magistratura Minorile: verso una Comunità Educante”. È questo il tema del convegno promosso dall’associazione «Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie», da CAMMINO, Camera Avvocati per la persona, le relazioni familiari ed i minorenni, insieme con l’Università degli Studi di Catania – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali.

Un momento di incontro e confronto che si terrà venerdì 13 maggio a partire dalle 9:00 all’interno del Polo Didattico del DSPS, di via Gravina 14, alla presenza di una faculty di esperti che per l’intera giornata parlerà dei problemi che affliggono il mondo dei minori.

Individuare strategie condivise per tutelare i giovani a rischio, arginando il fenomeno della dispersione scolastica e della delinquenza, per favorirne il recupero, è tra gli obiettivi della conferenza che sarà aperta ufficialmente dal Rettore dell’Università di Catania, Francesco Priolo e dalla Direttrice del DSPS, Pinella Di Gregorio.

Prima sessione

Tre le sessioni in cui sarà divisa la conferenza: dalle ore 9:30 alle ore 11:30 il dibattito verterà su “Minori e fascinazione delle mafie fra diritti, società e istituzioni”.

Interverranno Maria Giovanna Ruo, Presidente CAMMINO,  Vincenza Rando, Vicepresidente «Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie», Agnese Camilli, Coordinatrice Segreteria Comitato Nazionale per la Bioetica Presidenza del Consiglio dei Ministri e  l’On. Eugenio Saitta della Commissione Giustizia Camera dei Deputati,

Con loro anche l’ Assessore della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro Regione Sicilia, On. Antonio Scavone, il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Sicilia, Giuseppe Vecchio e l’On. Claudio Fava, della Commissione Antimafia Regionale. A moderare l’incontro Maria Elena Parisi, Presidente Cammino, sede territoriale di Catania.

Seconda sessione

Nella seconda sessione, in programma dalle 11:30 alle 13:00 si discuterà di “Catania: l’esperienza dell’Osservatorio contro la devianza minorile”.

L’Osservatorio Metropolitano sui minori ricordiamo è uno strumento realizzato con un protocollo nel gennaio del 2021, ribadito con un altro accordo nel febbraio 2022, che prevede la partecipazione di attori istituzionali e sociali della città di Catania e dell’area metropolitana etnea.

Nel Comune di Catania la dispersione scolastica ha raggiunto un livello inaccettabile con una percentuale del 21%, in alcuni quartieri anche superiore. Un dato che rappresenta una bomba sociale che deve essere oggetto di attenzione specifica. A questi dati corrisponde anche un’elevata percentuale di devianza minorile che pone il capoluogo etneo tra i primi d’Italia.

Il progetto “Liberi di scegliere”, nato in Calabria con Libera e strettamente connesso all’Osservatorio, da questo punto di vista, sta operando risultati importanti sul territorio catanese.

Sono tante le donne che hanno deciso di andare via per sottrarre i propri figli da un contesto criminale, dando loro la possibilità di crescere in modo sano con nuove opportunità.

Ne parleranno il Prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi, l’Arcivescovo metropolita, Mons. Luigi Renna, il Procuratore della Repubblica – Tribunale per i Minorenni, Carla Santocono, il Questore Vito Calvino, il Col. Rino Coppola, Comandante Provinciale Carabinieri di Catania, il Gen. Antonino Raimondo, Comandante Provinciale Guardia di Finanza e Roberto Di Bella, Presidente del Tribunale per i Minorenni di Catania. Modera Dario Montana, di Libera.

Terza sessione

A chiudere la conferenza, dalle 14:30 alle 18:00 la terza sessione che accenderà i riflettori sul tema: “Le istituzioni a lavoro”, un tavolo allargato che metterà insieme le principali istituzioni impegnate in prima fila nelle attività dell’Osservatorio Metropolitano sulla devianza minorile.

Saranno presenti Barbara Mirabella, già Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Catania, Carlo Colloca, Presidente CdL Magistrale in Politiche e Servizi Sociali DSPS – UNICT, Emilio Grasso, Dirigente Ufficio Scolastico Regionale Sicilia Ambito Territoriale Catania, Carmelo Sciuto, Direttore INPS, Sede Provinciale di Catania.

Presenti anche Maurizio Letterio Lanza, Direttore Generale ASP di Catania, Maria Pia Fontana, USSM Ufficio Servizio Sociale per i Minorenni di Catania, Rosario Pizzino, Presidente del Consiglio Ordine Avvocati di Catania, Giuseppe Ciulla, Presidente Consiglio Regionale Ordine Assistenti Sociali, Dario Montana, del Coordinamento Provinciale di Libera e la presidente di Cammino sede di Catania, Maria Elena Parisi.

Condurrà i lavori il giornalista Daniele Lo Porto. A concludere la conferenza, Roberto Di Bella, Presidente del Tribunale per i Minorenni di Catania.

 

Tags: camminocataniaconferenzadevianza minoriledispersione scolasticalibera associazione contro le mafiesiciliaunict
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Paternò: prorogata al 31 ottobre la parziale chiusura della S.p. 77

Paternò: prorogata al 31 ottobre la parziale chiusura della S.p. 77

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}