No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Politica

Bonaccorsi e la patata bollente dei dehors

di Martina Strano
27/04/2022
in Politica
dehors.politica
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Ieri si è riunito il consiglio comunale. Punto caldo della serata l’approvazione del regolamento per le occupazioni di suolo pubblico per ristoro all’aperto e per dehors. Il regolamento era stato proprio l’ultimo atto dell’ex Assessore alle attività produttive Ludovico Balsamo. Ex Assessore perché ricordiamo la sua decisione di dimettersi l’1 aprile dopo aver ottenuto in giunta l’approvazione di tale regolamento.

La dichiarazione dell’ex Assessore Balsamo sulle sue dimissioni

«L’approvazione della delibera dì giunta di ieri 31/03/2022, che ha prolungato l’estensione delle concessioni del suolo a tutto il territorio catanese fino al 30 aprile, mi consente di poter consegnare il regolamento relativo all’ utilizzo del suolo pubblico nelle fidate mani del Consiglio comunale, che entro tale data potrà finalmente esitarlo, dopo questi anni di sperimentazione che hanno consentito a centinaia di operatori di poter usufruire di spazi all’ aperto. Le mie dimissioni, senza questo atto, a causa del venir meno dello stato d’emergenza, avrebbero penalizzato oltre 200 esercenti sin dal primo di aprile, determinando di fatto il respingimento delle richieste di rinnovo. (…)Aver riscontrato di essere il solo ad avvertire un sentimento di emergenza, di fronte ad una questione di tale portata, è un’altra dimostrazione di disattenzione nei confronti del mondo produttivo della città. Probabilmente sono stato l’unico, ad aver ritenuta doverosa la richiesta di rendere uniformi i criteri di rinnovo a livello regionale, ed è impensabile, infatti, dover sottoporre oltre 2000 concessionari a bando di gara, quando nella città di Palermo tali concessioni vengono automaticamente rinnovate fino all’ anno 2032, garantendo così continuità lavorativa a migliaia di concessionari».

Con le sue dimissioni, la patata bollente passa dunque al vice sindaco facente funzioni Roberto Bonaccorsi.

La pregiudiziale di Zammataro

Sull’ordine dei lavori interviene Manfredi Zammataro: «La pregiudiziale riguarda il regolamento per le occupazioni di suolo pubblico per ristoro all’aperto e per dehors. Ci sono tantissimi punti da chiarire su questo regolamento. Non è stata ascoltata nessuna associazione di categoria. Bisogna coinvolgere e aprirsi al confronto per arrivare ad un regolamento valido. Finiremo per risultare degli Yes Men e votare un regolamento che condizionerà le attività per i prossimi anni».

Il regolamento infatti sembra essere seriamente messo in dubbio. Incompleto, incomprensibile. Quasi una bozza. Zammataro chiede quindi di rinviare la votazione o di prorogare la scadenza del 30 aprile al fine di stilare un regolamento chiaro coinvolgendo le associazioni di categoria.

L’intervento di Bonaccorsi

Dopo le dichiarazioni di Anastasi, Bonaccorsi, Bottino (favorevoli alla pregiudiziale), Sangiorgio e Zappalà (contrari), interviene Roberto Bonaccorsi.

«E’ bene fare un excursus cronologico. Questa delibera porta la data del 28 dicembre. Poi è tornata indietro, agli uffici della direzione Attività produttive, poiché alcuni suoi punti erano in contrasto con altri regolamenti comunali. Il documento è arrivato in giunta alla fine di marzo. Avevo notato i tempi estremamente risicati e avevo proposto che la scadenza della proroga delle concessioni venisse spostata oltre il 30 aprile. Ma l’assessore pro tempore disse che la fase propedeutica era già stata ampiamente svolta e che non era necessario concedere più tempo. Io mi sono adeguato. Ripristiniamo quindi la verità. C’era la consapevolezza dei tempi stretti così come la disponibilità da parte dell’amministrazione nel prolungare i tempi. L’Assessore si è poi dimesso e io mi sono trovato quest’atto. Non ho alcuna difficoltà nel ripristinare la scadenza. Avere questo regolamento tra 30 giorni ma fatto bene non è un problema».

Dopo qualche applauso e la soddisfazione nei volti dei consiglieri comunali e dei rappresentanti della categoria ristoratori presenti in aula, con 21 voti favorevoli passa la pregiudiziale di Zammataro. La scadenza per l’approvazione del regolamento per le occupazioni di suolo pubblico per ristoro all’aperto e per dehors viene prorogata di 30 giorni.

 

Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo
 L’imprenditore antiracket Calì nella squadra di De Luca

 L'imprenditore antiracket Calì nella squadra di De Luca

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}