No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli Teatro

“Il coro di Babele”, la storia di tutti i giovani di oggi in scena allo ZŌ

di Martina Strano
23/03/2022
in Teatro
il coro di babele.teatro
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Questo fine settimana a Catania, dopo due anni di stop a causa della pandemia, tornano I Barbe à Papa con “Il coro di Babele”.

“Il coro di Babele” è uno spettacolo della compagnia teatrale I Barbe à Papa con Chiara Buzzone, Federica D’Amore, Totò Galati, Roberta Giordano e Claudio Zappalà che ha scritto il testo e curato la regia. Lo spettacolo è stato selezionato al Milano Off Fringe Festival 2019 e andrà in scena da ZŌ Centro Culture Contemporanee questo sabato alle ore 21.00 e domenica alle ore 18.00.

“Il coro di Babele” affronta il tema della migrazione dei giovani italiani in cerca di fortuna, di lavoro, di meritocrazia. Sono le grandi metropoli come Londra, Parigi e Berlino a ospitarli. Sono quelle città che in quest’opera vengono identificate con un unico nome, Babele. E’ un luogo di speranza, un luogo dove poter, forse, realizzare i propri sogni, raggiungere i propri obiettivi dopo tanti, troppi sacrifici. Sacrifici che nella terra d’origine non vengono mai riconosciuti e anzi sembrano non avere mai fine.

Babele, secondo la leggenda, è un luogo dove le lingue si confusero a causa di un castigo divino. L’umanità quindi iniziò a non comprendersi più. Nello spettacolo, le storie, le lingue, i racconti, le esperienze, i sogni e le aspettative di 5 migranti si intrecciano e si confondono.

Lo spettacolo è stato scritto dal drammaturgo e regista catanese Claudio Zappalà.

E’ la storia di quasi tutti i giovani di oggi. Di chi cerca di raggiungere i propri sogni altrove, di chi cerca a tutti i costi di sentirsi a casa anche a migliaia di km di distanza e di chi invece spera ogni giorno di rientrare trionfante. E’ di fatto la storia di uno dei più grandi fallimenti di questo nostro paese che anno dopo anno “regala” all’estero talenti e giovani speranzosi.

«”Il coro di Babele” è il primo spettacolo di una trilogia sul tema della migrazione, dei traumi giovanili e della persistente condizione di ansia e insicurezza cui siamo costretti a vivere» ci racconta il regista Claudio Zappalà. «Il secondo capitolo di questa trilogia infatti si chiama “Mi ricordo”. E’ uno spettacolo sulla memoria, sull’ansia che scaturisce da tutti gli eventi degli ultimi decenni: la guerra in Iraq, la crisi economica, i modelli televisivi che trasformano la figura della donna in oggetto sessuale. E’ il racconto dello stato d’ansia vissuto dalla nostra generazione. Il terzo e ultimo capitolo di questa trilogia sarà presentato questo maggio a Ferrara e si chiama “L’arte della resistenza”. E’ il racconto della contemporaneità, della resistenza messa in atto da tutti i lavoratori per vivere e non sopravvivere».

Per informazioni e prenotazioni potete contattare anche tramite whatsApp il numero 3425572121.

Tags: barbe à papaclaudio zappalàil coro di babelezo centro culture contemporanee
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo
One day Music

Catania torna a ballare per l'1 maggio al One Day Music

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}