No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Anno scottante per la Regione Sicilia che ha davanti elezioni, concorsi e promesse da mantenere

di Redazione
04/01/2022
in News
anno regione sicilia - urlo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Molteplici appuntamenti, riforme, concorsi ed elezioni. Chi più ne ha più ne metta. L’agenda per l’anno venturo appena iniziato è già piena. Tutto prende inizio da queste imminenti elezioni e da una già insistente campagna elettorale che, in molti si domandano se, indirizzerà la politica regionale verso nuovi orizzonti.

Ci siamo appena affacciati su questo nuovo anno e sono già tanti, troppi forse gli appuntamenti previsti per l’anno.

In primis l’impegno improrogabile è l’approvazione dell’esercizio provvisorio. Si tratta di uno strumento finanziario che slega, per così dire, la spesa della Regione da qui al prossimo 30 aprile.

In sostanza vuole significare che in assenza di una legge Finanziaria e di Bilancio, l’ente potrà spendere in dodicesimi, senza alcuna variazione rispetto alle poste del 2020. Limitandosi a gestire pagamenti e impegni di spesa in dodicesimi. Fa dunque parte di una forte restrizione dell’operatività finanziaria della Regione. Un tappo alla pretesa di pianificare il futuro, ma anche gli investimenti per l’anno che verrà.
Ciò si potrebbe descrivere utilizzato il termine ‘blocco delle attività amministrative’, che prende il nome tecnico di ‘gestione provvisoria’. Ci siamo già passati ai tempi i Musumeci – Armao. In queste condizioni quindi sarà possibile effettuare solo i pagamenti obbligatori per legge, come ad esempio le bollette della pubblica amministrazione. Non sono pertanto contemplati neanche gli stipendi del personale di alcune partecipate (fra cui Sicilia Digitale).

Ora in piano ci sono le riforme presentate nella scorsa campagna elettorale dal governo Musumeci, come quella della Pubblica amministrazione e dei Consorzi di Bonifica.

E parlando di riforme ne ricordiamo alcune rimaste in sospeso. In cima alla lista quella relativa ai rifiuti che continua a mettere dissapori tra Musumeci, che ritiene abbia un valore non indifferente e Miccichè, che la considera art straccia, i quali non trovano ancora un punto di accordo.
Il risultato, come riporta buttanissima.it, è che dopo una prima bocciatura all’Ars, a novembre 2019, e una marea di audizioni in quarta commissione, il disegno di legge sulla governance immaginato dal presidente della Regione non ha mai raggiunto l’arrivo. Inoltre l’avviso per la realizzazione di due termoutilizzatori, scaduto e prorogato più volte, dovrà dare esito e specificare quale sarà la società a poter partire col project financing (mettendoci i soldi, ma ricevendo in dote la gestione).

Poi ancora i concorsi da celebrare; la nuova stagione dei concorsi infatti prevede, fra l’altro, l’immissione in ruolo di 100 unità nei rivoli della publica amministrazione della Sicilia. I posti messi a concorso sono tanti. Più di mille solo nei centri per l’impiego. E circa seicento dedicati potenzialmente all’introduzione nel Corpo Forestale della Regione.

Tutto sembra sempre ricondursi alla fine alle amministrative 2022 previste in primavera. Palermo e probabilmente Messina saranno chiamate. Il sindaco di Palermo, De Luca, dovrebbe dimettersi il prossimo 5 febbraio.
Ma non finisce qui perché a fare pressione sui cavi che manovrano la regione ci sono anche le elezioni di secondo livello in quelle che un volta avremmo chiamato province. Con una delibera del presidente Musumeci e la sua giunta, erano state programmate per il 22 gennaio. Poi l’aula di Sala d’Ercole – confermando la spaccatura all’interno della maggioranza – le ha rimandate a dopo l’estate. La speranza è quella di riuscire a convertirle nel frangente in elezioni dirette; servirebbe però in tal caso una modifica della Legge Delrio (a Roma, non a Palermo).

Dulcis in fundo nell’agenda degli appuntamenti il rinnovo del parlamento regionale e del presidente della Regione.

Per Musumeci sembra quasi ovvio riproporsi per il ruolo che attualmente ricopre, a giudicare dal suo atteggiamento a tutto gas. Ma potrebbe avere dei rivali non indifferenti. Parteciperanno ai giochi anche il sindaco di Messina, Cateno De Luca, e il presidente della commissione Antimafia, Claudio Fava.

Che cosa succederà? Restate sintonizzati.

Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Razza e Pagana sposi

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}