No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Vaccino anti Covid, Ugl: “In ritardo sulla tabella di marcia. La Regione faccia sentire la propria voce”

di Redazione
24/02/2021
in News

epa08997339 A nurse prepares a dose of the vaccine against covid-19 to immunize older adults and garbage collection workers, considered a priority group, in a mobile vaccination post designed to decongest health centers, in the La Reina commune, in Santiago, Chile, 08 February 2021. The second wave of the health crisis coincides with the advancement of the vaccination process, which began 24 December 2020 with the immunization of health personnel and continued in a massive way on the week of 01 February, with the vaccination of the elderly. In total to date, 651,266 have received the first dose and 13,436 the first and second doses. In addition to the Sinova vaccine, Chile has approved those from Pfizer and AstraZeneca. EPA/Alberto Valdes

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin
Dopo una partenza con il botto, si ferma la campagna vaccinale. Così Ugl salute si appella al governatore Musumeci, chiedendo di spianare la strada verso l’autonomia. 
«Le notizie che giornalmente giungono sulla fornitura di vaccini e la conseguente prosecuzione a rilento della campagna di vaccinazione anti Covid-19 stanno, inevitabilmente, continuando ad alimentare uno stato di incertezza e di preoccupazione, mentre il virus avanza inesorabilmente. Davanti ad uno scenario del genere anche la Sicilia non può rimanere a guardare ed aspettare, iniziando invece ad immaginare soluzioni alternative per superare questa criticità», lo dicono dalla federazione regionale Ugl salute il segretario Carmelo Urzì, ed il segretario dei medici Raffaele Lanteri, commentando la fase di rallentamento che fa registrare ogni giorno l’attività di inoculazione dei vaccini.

“Ritardo di almeno un mese: i cittadini vivono nell’incertezza”

«Siamo in ritardo di almeno un mese sulla tabella di marcia -si legge nella nota del sindacato- visto che solo la scorsa settimana è iniziata la somministrazione per gli over 80 e per le forze dell’ordine. Non abbiamo, invece, dati certi sul completamento dell’intero comparto degli operatori medici e sanitari (del pubblico e del privato), così come non si ha certezza sulla totale copertura dei dipendenti e degli ospiti delle residenze sanitarie assistite, delle comunità terapeutiche e delle case di riposo«.
«Il tutto quando ancora non si intravede un tempo certo per la  vaccinazione dei soggetti fragili, ovvero disabili psichici e fisici ed i malati oncologici che, a nostro giudizio, avrebbero dovuto già essere coperte dal vaccino. Siamo consapevoli che il sistema sanitario regionale si è rivelato più efficiente rispetto a quello di altre regioni, ma temiamo fortemente che di questo passo i tempi possano diventare più lunghi del normale, rendendo vana la campagna avviata», fanno notare Urzì e Lanteri.

Aprire le porte ad altri vaccini

«A questo punto pensiamo che la nostra Regione debba iniziare a guardarsi attorno per reperire quante più scorte è possibile, così da avviare un vero e proprio programma di vaccinazioni di massa. Il rimanere agganciati al contesto nazionale in termini di acquisizione delle dosi inviate dall’Unione Europea, è per noi la strada maestra  soltanto che, davanti all’evidente carenza di prospettive valide ed immediate, crediamo che ognuno sarà costretto ad fare scorte in autonomia, come già stanno ipotizzando altre realtà regionali, seppur con la consapevolezza che una corsa di questo tipo aumenterebbe i cosi e creerebbe sperequazioni sul territorio».
«Urge vaccinare e mettere in sicurezza il territorio – aggiungono i due sindacalisti – e, per questo, facciamo appello affinché anche altri vaccini (come ad esempio quello prodotto in Russia, quello di Johnson & Johnson o meglio ancora quello italiano Reithera) abbiano il via libera in tempi celeri. Ci rivolgiamo quindi al presidente Nello Musumeci perché sulla questione faccia sentire forte la voce dei siciliani, che chiedono protezione e vaccinazioni per ripartire a livello sociale ed economico, evitando nuove tragiche chiusure».
E.G.
Tags: campagna vaccinalecarmelo urzìcoviddosinello musumeciRaffaele Lanteriregione sicilianarilentougl salutevaccino
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
teatro stabile

Il Teatro Stabile di Catania riapre per celebrare Turi Ferro

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}