No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Ileana Mortari e il chiarimento sulla Watch Tower dei testimoni di Geova – L’intervista

di Salvatore Massimo Fazio
24/02/2021
in Cultura e spettacoli, Libri, Life Style
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

I Testimoni di Geova. Saggio critico sulla Watch Tower (La community di ilmiolibro.it 2020, pp. 288, € 19,00) della dott.ssa milanese Ileana Mortari, letterata, teologa e studiosa dei NMR (Nuovi Movimenti Religiosi) e dei MRA, (Movimento Religioso Alternativo) nasce con l’intento di diffondere un’informazione corretta sulle questioni relative alla Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova. 

Il saggio offre una disamina dei principali aspetti della stessa: dalla storia della congregazione agli impegni richiesti all’adepto, alla manipolazione mentale, alla struttura organizzativa, al rapporto tra i responsabili e i membri, al drammatico fenomeno dell’ostracismo, ai modi in cui è possibile un recupero delle persone fuoriuscite. La trattazione si avvale degli studi più recenti di sociologia religiosa, psicologia, movimenti religiosi alternativi, nonché di molte testimonianze ed esperienze sul campo.

Cosa l’ha spinta a scrivere “I Testimoni di Geova. Saggio critico sulla Watch Tower”?

«La totale disinformazione degli italiani su quanto avviene di molto negativo all’interno delle congregazioni dei Testimoni di Geova».

Da cosa deriva la denominazione “Testimoni di Geova”?

«In origine (1870) il fondatore Russell aveva creato gruppi di Studenti biblici. Ma nel 1931, poiché questa denominazione creava confusione con altri gruppi simili, sotto la presidenza di Rutherford, essa venne definitivamente sostituita da “Testimoni di Geova”, sulla base di Isaia 43,10».

Ileana Mortari
Ileana Mortari

In che cosa consiste esattamente la Torre di Guardia? 

«Il nome della Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova è in America Watchtower (Torre di Guardia); questo perché il movimento geovista si presenta come una Torre imponente, che dà rifugio e sicurezza. Inoltre la stessa espressione costituisce il titolo di una delle riviste del Movimento Religioso Alternativo».

Testimoni di Geova e ostracismo. Non c’è perdono in questo “movimento religioso” del tutto particolare? 

«Il perdono viene concesso a chi si è pentito del suo peccato dopo un periodo penitenziale; se il peccato è di “apostasia”, viene dato solo se una persona rientra nel Movimento stesso».

Clicca sulla cover per acquistare il libro di Ileana Mortari
Clicca sulla cover per acquistare il libro di Ileana Mortari

Secondo lei, quale dovrebbe essere l’atteggiamento dello Stato rispetto a forme di aggregazione come quelle dei Testimoni di Geova? 

«Approvare una legge che, in assenza del reato di plagio, possa far condannare i responsabili per violazione di diritti o di leggi. Attualmente c’è una proposta di un DDL recante la repressione penale delle condotte che favoriscono l’induzione all’isolamento sociale. Infatti la tragedia dell’ostracismo è la convinzione indotta che chi “tradisce” Geova non può avere più alcun tipo di contatto con un membro della Società, anche se è suo parente stretto».

Una volta fuoriusciti dalla società dei TdG, si ha una transizione facile verso una vita normale oppure no? 

«Assolutamente no. C’è chi deve fare anni e anni di psicoterapia, chi resta arrabbiato per tutta la vita, chi non riuscirà mai a liberarsi del tutto da pregiudizi e atteggiamenti negativi inculcati in un lungo periodo di appartenenza alla CCTG. C’è chi è rimasto dentro per 50-60 anni!».

Tags: I Testimoni di Geova. Saggio critico sulla Watch TowerIleana MortariLa community di ilmiolibro.ittestimoni di geova
Salvatore Massimo Fazio

Salvatore Massimo Fazio

Prossimo Articolo
baby gang

Baby Gang terrorizzava Riposto: scattano le misure cautelari per 4 minorenni e un maggiorenne

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}