No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

10 mila euro alla consulta della cultura di Acireale per organizzare eventi danteschi

di Claudia Mirabella
28/01/2021
in Cultura e spettacoli, News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Sarà di almeno 10mila euro il finanziamento riconosciuto dal MiBACT alla consulta della cultura di Acireale per organizzare degli eventi sul territorio acese in occasione della ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.

La consulta aveva presentato, nel dicembre del 2019 il progetto che porta il nome di ”Dante tra Etna, mare e barocco’‘, vincendo e ricevendo un finanziamento da parte del MiBACT, il patrocinio e il supporto diretto della “Società Nazionale Dante Alighieri” con sede a Roma.

«Il progetto è molto articolato, abbiamo deciso di coinvolgere tutte le associazioni e le fondazioni rappresentate nella consulta della cultura di Acireale.- Ci spiega Salvo Leotta, presidente della consulta della cultura di Acireale- L’idea è quella di partire il 25 marzo e terminare a novembre con la festa di Santa Venera, mettendo in atto varie forme d’arte: rappresentazioni teatrali, vari episodi di lectura Dantis, percorsi formativi su Dante e la Sicilia ma anche sulla figura del poeta stesso.».

Uno dei progetti che la consulta ha intenzione di portare avanti è quello delle “arti effimere” che consisterebbe nel realizzare un tappeto di prodotti naturali che caratterizzano la nostra terra (sabbia vulcanica, ortaggi, sali ecc) proprio su piazza Duomo.

Uno dei principali punti del progetto vincitore del concorso è invece un percorso simbolico che abbraccia tutte le frazioni della città, partendo dalle zone colpite dal terremoto che simbolicamente potrebbero rappresentare l’inferno dantesco e si concluderebbe nella cattedrale di Acireale che rappresenterebbe appunto il Paradiso.

«Vorremmo anche aprire una finestra sulla cartapesta, che caratterizza principalmente il territorio acese, sfruttando il patrocinio della società nazionale Dante Alighieri della quale avremo il logo ed il supporto». Precisa Leotta.

L’intero progetto, chiaramente, ha dovuto essere ripensato e rimodulato, data la situazione, poiché dal 2019 (anno in cui è stato presentato il progetto) ad ora sono cambiate molte cose. L’intento era quello di coinvolgere i territori e le frazioni in loco, adesso si sta rivalutando se svolgere le iniziative in modalità mista, tenendo d’occhio i contagi, oppure se fare un ciclo di webinar e in seguito tentare di “affacciarsi” fuori, al mondo reale e provare a rivivere tutti insieme il territorio acese.

Salvo Leotta ci assicura che la data di inizio non varierà: il 25 marzo, anche se con un webinar che presenta soltanto il programma, si inizierà.

«L’obiettivo è di lasciare qualcosa di positivo alla nostra città, dei supporti, un modulo di documentazione innovativo che non sia soltanto “un anno di Dante” ma che riesca a lasciare una traccia all’interno del territorio nel suo strato culturale cittadino», conclude.

Tags: ''Dante tra Etna“Società Nazionale Dante Alighieri”acirealeconsulta della cultura di acirealeDanteeventimare e barocco''MIBACTsalvo leotta
Claudia Mirabella

Claudia Mirabella

Prossimo Articolo

Effetto Covid a cascata, la Coldiretti: "Ristoranti chiusi danneggiano filiera agricola"

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}