No Result
View All Result
venerdì, 29 Settembre 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

9 anni fa la strage di Lampedusa, Imam Catania: “Serve supporto Ue, finora nessun cambiamento”

di Erika Giacira
03/10/2022
in News, Primo Piano
Lampedusa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nove anni fa, il 3 ottobre 2013, il mare inghiottì oltre 500 migranti al largo di Lampedusa. Le vittime furono 368, 20 i dispersi e 155 i sopravvissuti, tra cui 40 minori di cui solo uno accompagnato.

Le vite perdute sono state ricordate oggi a Lampedusa, in una marcia commemorativa che ha visto migliaia di studenti provenienti da tutta Europa riempire le vie dell’isola fino alla simbolica Porta d’Europa, chiedendo che venga istituita la “Giornata europea della memoria” per non dimenticare chi – alla ricerca di una vita migliore – è stato ingannato propria dall’unica via di fuga verso la libertà.

Crediti: Ansa Sicilia

«Il 3 ottobre ricordiamo una catastrofe che ha sconvolto le coscienze di tutti, portandoci a riflettere su più aspetti – dichiara l’Imam di Catania e Presidente della Comunità Islamica in Sicilia, Abdelhafid Kheit -. È servita una tragedia per dare un po’ di risalto ad un’emergenza epocale come quella dell’immigrazione, e non parlo solo a livello nazionale bensì europeo perchè questra catostrofe non riguarda solo i confini di Lampedusa. I pochi interventi attuati non hanno dato il riscontro previsto e soprattutto non hanno fermato l’ondata di immigrati che arriva ogni giorno».

Soltanto pochi giorni fa, un barcone contenente oltre 700 persone è stato tripartito tra Lampedusa, Catania e Augusta.

«Non potevamo e non possiamo più gestire questo fenomeno da soli, senza alcun aiuto da parte della Comunità Europea. Sono trascorsi 9 anni, e in tutto questo tempo – prosegue l’Imam – non abbiamo alcuna assunzione di responsabilità. Oggi mi trovo anch’io a Lampedusa per ricordare le vittime di questa tragedia e proprio il sindaco mi ha riferito che da quando si è insediato, il suo raggio d’azione si è concentrato esclusivamente sui migranti».

Un cimitero per “i martiri del mare”

Dinanzi all’immobilismo delle Istituzioni, alla freddezza dell’accoglienza dell’italiano medio ed alla propaga che ci obbliga quasi ad avere un nemico, l’unica luce in fondo al tunnel non può che essere riposta nella speranza di un accordo comunitario.

«Fino ad oggi, non abbiamo raggiunto quel livello di accoglienza ed ospitalità che ci si aspetta. E non credo che una nuova forza al governo possa produrre un cambiamento, buono o brutto che sia. Nonostante le belle parole, nessuno ha mai fatto niente e non ci sono mai stati cambiamenti, se non scuse su scuse», sottolinea Abdelhafid Kheit.

«Rimango fermo sulla mia richiesta di dedicare un cimitero “ai martiti del mare” malgrado fino ad oggi non abbia ricevuto alcun sviluppo sulla questione. Se è vero che alcuni Comuni si sono risultati sensibili alla questione, un cimitero regionale ben organizzato potrebbe fare la differenza per la nostra Isola. E forse chissà magari un giorno uno dei familiari potrà trovarlo un luogo di sollievo e ricordo», conclude l’Imam di Catania.

Tags: Abdelhafid Kheitlampedusamigrantistrage
Erika Giacira

Erika Giacira

"Classe 1998, scrivo da quando ne ho memoria. Laureata in Lettere Moderne all’Università di Catania, negli anni ho sentito nascere dentro di me l’esigenza di esternare i miei pensieri. Mai è andata via la bruciante ambizione che ho riposto nel potere delle parole: nel 2018 approdo a L’Urlo, giovanissima e inesperta ma con tanta voglia di crescere professionalmente e umanamente. Scrivo di attualità, cinema, musica e letteratura

Prossimo Articolo
Estorsione e minacce per i soldi dell’affitto: arrestato pregiudicato

Estorsione e minacce per i soldi dell'affitto: arrestato pregiudicato

Life Style

Benessere di coppia: perché è così importante e come raggiungerlo
Bellezza e benessere

Benessere di coppia: perché è così importante e come raggiungerlo

di Redazione
20/06/2023

In un mondo sempre più frenetico e stressante, la ricerca del benessere è diventata un obiettivo fondamentale per ciascuno di...

Leggi Articolo
Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

22/05/2023
A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

11/05/2023

I più Letti della settimana

La showgirl ex partecipante di Uomini e Donne si laurea al Monastero dei Benedettini
Cronaca

La showgirl ex partecipante di Uomini e Donne si laurea al Monastero dei Benedettini

di Redazione
27/09/2023

La showgirl catanese classe 2001 Naomi Moschitta ha concluso i suoi studi in Scienze e Lingue per la comunicazione con...

Leggi Articolo
Festival della Birra & Street Food Regionale: al via la nona edizione a Gravina di Catania

Festival della Birra & Street Food Regionale: al via la nona edizione a Gravina di Catania

22/09/2023
La divulgazione scientifica di Barbascura X al Metropolitan di Catania

La divulgazione scientifica di Barbascura X al Metropolitan di Catania

25/09/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}