No Result
View All Result
sabato, 4 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Corniceria Brera ospita Club Icons: l’omaggio di Renè ai miti della musica

di lurlo desk
09/09/2025
in Cultura e spettacoli, Mostre
Corniceria Brera ospita Club Icons: l’omaggio di Renè ai miti della musica

Credits foto Corniceria Brera

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Un viaggio visivo, una passeggiata lungo la linea della vita della musica: l’opera Club Icons
(100×100) di Renè, realizzata con tecnica mista, unisce pittura, collage e suggestioni grafiche in una
composizione che intreccia passato e memoria collettiva. Questa creazione, pezzo unico presente presso la Corniceria Brera, non si limita a essere un omaggio ai grandi della musica: è una riflessione sulla memoria culturale e sulla capacità dell’arte di imprimere un segno che resta.

Passeggiata lungo la storia dell’umanità

Una passeggiata, dunque, che non è solo lungo una strada, ma lungo la storia dell’umanità, filtrata
attraverso la musica e l’immaginazione. Camminare lungo questa strada significa entrare in un racconto che appartiene a tutti noi. In primo piano i Beatles, colti nell’atto di attraversare Abbey Road: quattro figure che non sono più solo musicisti, ma simboli di un’epoca, di una rivoluzione sonora e culturale che ha insegnato a intere generazioni a sognare. È da lì che inizia la passeggiata, come se i loro passi aprissero un sentiero dentro la memoria collettiva della musica.

Sullo sfondo, un enorme cartellone si accende come un faro nel paesaggio urbano. Non è pubblicità, ma una sorta di altare laico: i volti di Jim Morrison, Michael Jackson, Whitney Houston, John Lennon, Amy Winehouse, David Bowie, Freddie Mercury, Prince e George Michael appaiono come stelle in un firmamento che non si spegne mai. Ci guardano, ognuno con la propria intensità, raccontando storie di genialità, fragilità, passione.

Inno alla permanenza dell’arte

L’opera racconta così un paradosso: in un mondo in cui tutto sembra correre, consumarsi e svanire in fretta, l’arte – sia essa musicale o visiva – ha la capacità di resistere al tempo. Non si limita a intrattenere, ma sedimenta, trasforma, sopravvive. L’immagine degli artisti, sospesa tra mito e memoria, diventa un inno di Renè alla permanenza dell’arte contro la caducità del quotidiano. Il linguaggio di Renè è profondamente legato alla Pop Art.

Forse perché i temi e le riflessioni di quel movimento trovano ancora una sorprendente attualità.
Se negli anni Sessanta l’arte pop metteva in discussione il consumismo, la produzione di massa e la
comunicazione dilagante, oggi l’artista la reinterpreta come chiave per raccontare la velocità di un
mondo in corsa. La tecnologia, i social, il bisogno di apparire e la fugacità delle immagini diventano il nuovo terreno di riflessione. È come se, attraverso i suoi quadri, Renè ci dicesse che – in un’epoca che divora tutto – ciò che nasce dall’arte ha la forza di restare.

Francesca Santangelo

Tags: Club IconsCorniceriamusica
lurlo desk

lurlo desk

Prossimo Articolo
Sale, fuoco e parole: il rito notturno per lasciar andare

Sale, fuoco e parole: il rito notturno per lasciar andare

Life Style

Lalit Patidar, l’uomo con più peli nel capo: quanti ne ha?
Life Style

Lalit Patidar, l’uomo con più peli nel capo: quanti ne ha?

di Redazione
02/10/2025

Essere pelosi, un tempo segno di virilità, oggi perlopiù motivo di imbarazzo, in un'epoca in cui il culto del bel...

Leggi Articolo
Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

01/10/2025
Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

27/09/2025

I più Letti della settimana

Bonus Mamme confermato anche per il 2025
Assicurati di sapere

Bonus Mamme confermato anche per il 2025

di Antonio Ronsivalle
30/09/2025

Vale 40 euro al mese, per ogni mese o frazione di mese in cui è presente un rapporto di lavoro...

Leggi Articolo
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025
Weekend al cinema: nuove uscite nelle sale del Catanese

Weekend al cinema: nuove uscite nelle sale del Catanese

03/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}