No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

“La guerra è merda”: Jacques Charmelot racconta l’orrore senza filtri

Il nuovo libro di Jacques Charmelot sulla guerra non definita come eroismo, ma come distruzione, paura e perdita

di Sveva Scocco
15/10/2025
in Cultura e spettacoli, Libri, Primo Piano
“La guerra è merda”: Jacques Charmelot racconta l’orrore senza filtri

Credits photo Ibs

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il 17 ottobre arriva in libreria La guerra è merda, il nuovo libro del giornalista e scrittore francese Jacques Charmelot, pubblicato da Solferino. Un titolo forte, volutamente provocatorio, che dice tutto già in tre parole: la guerra non è eroismo, ma distruzione, paura e perdita.

Chi è Jacques Charmelot

Charmelot è un reporter con una lunga carriera alle spalle. Ha lavorato per l’AFP (Agence France-Presse), seguendo da vicino conflitti in Medio Oriente e in Africa. Ha visto la guerra da dentro, tra campi profughi, soldati stremati e civili intrappolati nelle bombe. Nel libro porta tutta la sua esperienza, ma anche una memoria personale: quella del padre, arruolato giovanissimo durante la Prima guerra mondiale. Le sue storie, unite ai ricordi di famiglia, diventano un filo rosso che collega le guerre di ieri a quelle di oggi. Charmelot è uno di quei giornalisti che crede nel potere della verità, anche quando fa male. Scrive con rabbia e con lucidità,

Un racconto diretto e necessario

La guerra è merda non cerca di spiegare la guerra con analisi complesse o dati tecnici. Charmelot la mostra per quella che è: un inferno quotidiano. Racconta il fango delle trincee, i corpi feriti, le menti spezzate, ma anche il silenzio di chi torna e non riesce più a parlare.

Ogni pagina smonta la retorica dei “vincitori” e dei “martiri”. Per l’autore, dietro ogni conflitto ci sono interessi economici e politici, mentre le persone comuni come soldati e civili  pagano sempre il prezzo più alto.

Un messaggio attuale

Nonostante parli di guerre passate, il libro è più attuale che mai. 160 Pagine in cui Charmelot ci invita a guardare al presente: i conflitti in corso, le armi che continuano a circolare, la paura che si insinua nella quotidianità. Con parole semplici ma dure, scrive che l’Europa deve imparare a unirsi contro la cultura della guerra, altrimenti “gli sconfitti saremo tutti noi”.

Perché leggerlo

La guerra è merda è un libro che colpisce, che fa pensare e che non lascia indifferenti. È la voce di chi ha visto l’orrore e non accetta che venga raccontato come un sacrificio necessario. Charmelot ci ricorda che dietro ogni titolo di giornale ci sono persone, volti, vite. E che la vera forza, oggi, nel non restare indifferenti.

Tags: Conflitti BelliciRaccontoSolferinotitolo
Sveva Scocco

Sveva Scocco

Prossimo Articolo
Le leggende del Castello di Mussomeli raccontate dal custode

Le leggende del Castello di Mussomeli raccontate dal custode

Life Style

Mercatini vintage di Catania: dove trovare pezzi unici e storie del passato
Life Style

Mercatini vintage di Catania: dove trovare pezzi unici e storie del passato

di Sveva Scocco
15/10/2025

Catania è una città che vive tra passato e presente, perfetta per i mercatini vintage e dell’usato, dove ogni oggetto...

Leggi Articolo
Il mantra Om ॐ – Benefici e significato

Il mantra Om ॐ – Benefici e significato

11/10/2025
Gangi, non solo borgo più bello d’Italia: anche altro

Gangi, non solo borgo più bello d’Italia: anche altro

09/10/2025

I più Letti della settimana

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor
Cultura e spettacoli

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

di Sveva Scocco
11/10/2025

Sul palco di X Factor 2025, quando Roberta Scandurra, per tutti semplicemente Rob, ha iniziato a cantare *“Call Me”* dei...

Leggi Articolo
Weekend in Sicilia: Maurizio Battista a Catania, al via Giornate Fai

Weekend in Sicilia: Maurizio Battista a Catania, al via Giornate Fai

11/10/2025
Raimondo Todaro a Ciao Maschio: qual è il suo fallimento?

Raimondo Todaro a Ciao Maschio: qual è il suo fallimento?

11/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}