No Result
View All Result
sabato, 11 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Tendenze

Castello di Milazzo, dal monastero al carcere giudiziario

Dopo aver conosciuto le leggende interne al castello di Milazzo, scopriamo insieme la sua storia

di Giuliano Spina
09/10/2025
in Tendenze, Travel
Castello di Milazzo, dal monastero al carcere giudiziario

Credits photo Guida Sicilia

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Ieri abbiamo parlato della leggenda della giovane nobildonna che si aggira all’interno del castello di Milazzo. Ma adesso scopriamo bene la storia di questa imponente costruzione che sorge sulla sommità sud di Capo Milazzo e che sovrasta il borgo antico di Milazzo.

Il monastero seicentesco

Il nucleo preistorico risale al VIII secolo a. C. con il neolitico e la Necropoli e in seguito l’inediamento si è sviluppato nei periodi delle dominazioni greca, romana, bizantina, araba, normanna, sveva, angioina, aragonese, spagnola, austriaca, inglese, borbonica fino all’istituzione al suo interno del carcere giudiziario nel 1880.

Il passaggio da quell’epoca ai giorni nostri ce li racconta la guida turistica Beatrice Lumia, che sottolinea anche come dopo la dismissione del carcere giudiziario il castello venne abbandonato per tantissimo tempo, quasi fino ai giorni nostri.

«Sono stati fatti dei lavori in tutto il castello – ha detto la Lumia – perché il castello è stato chiuso dopo che è stato dismesso il carcere giudiziario che era allestito all’interno. Il monastero venne costruito nel 1616 e che venne utilizzata per un secolo. In seguito venne abbandonata perché le monache si spostarono in un monastero più sotto rispetto al castello e venne adibito a vari usi tra i quali quello di ospedale militare». 

Il nucleo visibile più antico

Il nucleo storico visibile del castello però «è quello della torre normanna e probabilmente ci sono delle preesistenze, quindi si colloca alla fine del XI secolo. Il monastero quindi si è inserito all’interno di una struttura già esistente tra la cinta spagnola e quella aragonese, perché il castello di Milazzo ha tante stratificazioni a livello difensivo. Dalla torre normanna si sono sviluppate la struttura sveva, quella aragonese e quella spagnola. Il carcere venne dismesso alla fine degli anni ’50 e il castello cadde in abbandono. Furono fatti dei lavori e un quindicina di anni fa venne riaperto al pubblico. Negli anni ’90 vennero fatti spettacoli, ma per il resto il castello non era fruibile».

Tags: artecastelloMilazzostoria
Giuliano Spina

Giuliano Spina

Prossimo Articolo
Quando l’intelligenza artificiale volge al male

Quando l’intelligenza artificiale volge al male

Life Style

Il mantra Om ॐ – Benefici e significato
Life Style

Il mantra Om ॐ – Benefici e significato

di Nicol Graziano
11/10/2025

Il mantra 'Aum' comunemente scritto (Om) simboleggia la fonte suprema, per molti il suo suono è sinonimo dell'energia di vita,...

Leggi Articolo
Gangi, non solo borgo più bello d’Italia: anche altro

Gangi, non solo borgo più bello d’Italia: anche altro

09/10/2025
Trunfu: i Tarocchi Siciliani tra storia, magia e identità

Trunfu: i Tarocchi Siciliani tra storia, magia e identità

09/10/2025

I più Letti della settimana

Milano Fashion Week, Diletta Leotta sorprende tutti
Gossip

Milano Fashion Week, Diletta Leotta sorprende tutti

di Giuliano Spina
04/10/2025

La showgirl catanese Diletta Leotta sorprende sempre, anche adesso che da due anni è diventata madre di Aria, avuta dal...

Leggi Articolo
Oroscopo settimana 6-12 ottobre: amore, lavoro ed energia segno per segno

Oroscopo settimana 6-12 ottobre: amore, lavoro ed energia segno per segno

06/10/2025
Da Mangazine a Kappa Magazine, l’esplosione dei manga in Italia

Da Mangazine a Kappa Magazine, l’esplosione dei manga in Italia

03/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}