No Result
View All Result
mercoledì, 8 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Life Style

Perché comprare vintage?

Ogni volta che si sceglie un vestito, un mobile o qualsiasi altro oggetto vintage si riduce l'impatto ambientale

di Sveva Scocco
08/10/2025
in Life Style
Perché comprare vintage?

Credits photo Dispensa Vintage

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

In un mondo che corre veloce, dove tutto è nuovo per pochi mesi e subito sostituito da qualcos’altro, il vintage resiste. Non come semplice tendenza estetica, ma come una scelta di valore: economico, ambientale e culturale.

Un gesto di sostenibilità concreta

Ogni volta che scegli un abito, un mobile o un oggetto vintage, stai riducendo l’impatto ambientale del tuo consumo. Secondo il GlobalData 2024 Report, acquistare un capo di seconda mano riduce fino al 73% delle emissioni di CO₂ rispetto a un capo nuovo. E in Italia, l’Osservatorio Second Hand Economy stima che il mercato dell’usato generi 26 miliardi di euro l’anno, pari all’1,3% del PIL.

Comprare vintage, quindi, non è solo un atto estetico, ma un modo per contrastare l’iperproduzione e l’eccesso di rifiuti. Ogni oggetto recuperato è un piccolo passo verso l’economia circolare: meno sprechi, più consapevolezza.

Lo stile che non passa di moda

Il fascino del vintage è anche nella sua autenticità. Ogni pezzo racconta un’epoca, un gusto, una storia.
In un panorama dominato dal fast fashion e dai trend che durano una stagione, il vintage offre unicità e carattere.

Oggi le nuove generazioni — soprattutto la Gen Z — stanno riscoprendo il piacere del second hand: il 70% dichiara di acquistare capi usati o rigenerati (Deloitte Millennial Survey 2025). Non solo per risparmiare, ma per esprimere la propria identità e ridurre l’impatto ambientale.

Dal guardaroba alla casa: il vintage come stile di vita

Non si tratta più solo di vestiti. Il vintage oggi è un modo di vivere, che tocca anche arredamento, musica, tecnologia e design.

Le case si popolano di mobili anni ’70, lampade retrò e poltrone dalle linee morbide. I giovani riscoprono il piacere dei vinili e delle macchine fotografiche analogiche. C’è un bisogno diffuso di autenticità, di oggetti che non siano usa e getta, ma che abbiano “un’anima”.

E la Sicilia, con i suoi mercatini storici come quello del Papireto a Palermo o di Piazza Scammacca a Catania, è un terreno fertile per questa rinascita: luoghi dove si respira il passato, ma si costruisce un futuro diverso.

Più che un acquisto: una scelta etica

Nel mondo dell’“usa e getta”, il vintage insegna il valore della durata: ciò che resta nel tempo, ciò che non si consuma ma si tramanda.

Tags: Impatto AmbientaleMobiliOggettivestiti
Sveva Scocco

Sveva Scocco

Life Style

Perché comprare vintage?
Life Style

Perché comprare vintage?

di Sveva Scocco
08/10/2025

In un mondo che corre veloce, dove tutto è nuovo per pochi mesi e subito sostituito da qualcos’altro, il vintage...

Leggi Articolo
Il Percorso della Bhakti nello yoga

Il Percorso della Bhakti nello yoga

04/10/2025
Lalit Patidar, l’uomo con più peli nel capo: quanti ne ha?

Lalit Patidar, l’uomo con più peli nel capo: quanti ne ha?

02/10/2025

I più Letti della settimana

Milano Fashion Week, Diletta Leotta sorprende tutti
Gossip

Milano Fashion Week, Diletta Leotta sorprende tutti

di Giuliano Spina
04/10/2025

La showgirl catanese Diletta Leotta sorprende sempre, anche adesso che da due anni è diventata madre di Aria, avuta dal...

Leggi Articolo
Oroscopo settimana 6-12 ottobre: amore, lavoro ed energia segno per segno

Oroscopo settimana 6-12 ottobre: amore, lavoro ed energia segno per segno

06/10/2025
Da Mangazine a Kappa Magazine, l’esplosione dei manga in Italia

Da Mangazine a Kappa Magazine, l’esplosione dei manga in Italia

03/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}