No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Tendenze Food

I giochi più conosciuti a tema frutta

Oltre a ricoprire un ruolo fondamentale nella nostra alimentazione, la frutta è un elemento popolare nei giochi e nei videogiochi

di Redazione
31/10/2023
in Food, News, Primo Piano
I giochi più conosciuti a tema frutta
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Oltre a ricoprire un ruolo fondamentale nella nostra alimentazione, poiché ricca di vitamine, la frutta è un elemento estremamente popolare nei giochi e nei videogiochi. La ragione, probabilmente, risiede nel fatto che si tratta di un elemento riconoscibile dalla maggior parte delle persone di tutte le età, e perché i vari tipi di frutta hanno forme, colori e proprietà molto diversi tra loro, che ben si prestano a essere adattati ai giochi. Ecco alcuni dei giochi più conosciuti a tema frutta:

Il mitico “Pac Man”

Sviluppato dalla software house Namco (oggi conosciuta come Bandai Namco Entertainment) “Pac-Man” è un videogame che fu rilasciato per la prima volta in Giappone nel 1980, diventando in seguito un titolo dal successo globale. Questo gioco di tipologia arcade/labirinto si contraddistingue per un gameplay semplice ma al tempo stesso molto coinvolgente. Il giocatore impersona Pac-Man, un personaggio rotondo di colore giallo che si muove freneticamente dentro un labirinto pieno di puntini. Scopo del gioco è far mangiare a Pac-Man tutti i puntini presenti nel labirinto, evitando i quattro fantasmi colorati (Blinky, Pinky, Inky e Clyde) che lo inseguono cercando di catturarlo. Pac-Man, ad ogni modo, può trasformarsi da preda a cacciatore quando mangia i puntini più grandi collocati ai quattro angoli del labirinto: in tal modo i fantasmi diventano vulnerabili per una breve finestra temporale durante la quale possono essere mangiati ottenendo punti extra. In Pac-Man, la frutta svolge è un elemento bonus che conferisce punti aggiuntivi al giocatore: essa appare periodicamente all’interno del labirinto e il giocatore può raccoglierla per guadagnare punti extra che si aggiungono al punteggio complessivo del giocatore. La frutta in Pac-Man varia a seconda del livello del gioco (e anche della versione del gioco) ma solitamente si tratta di ciliegie, fragole, arance, mele e uva. Mangiare i vari frutti quando si gioca a Pac-Man non è funzionale al completamento di un livello, ma serve per incrementare il proprio punteggio, cosa che può risultare utile se si compete con altri giocatori o si cerca di migliorare il proprio punteggio personale.

Tra le ragioni per cui Pac-Man è diventato uno dei videogame più celebri al mondo ci sono la sua musica coinvolgente, il suono dei puntini mangiati, il design spiritoso dei personaggi diventati delle vere e proprie icone. A Pac-Man, inoltre, si deve l’introduzione dei power-up (come viene definito un elemento o oggetto che in videogioco conferisce al giocatore vantaggio temporanei o abilità speciali), diventato in seguto un principio fondamentale dei videogiochi successivi.

Senza esagerare, Pac-Man è stato un successo mondiale che ha contribuito prepotentemente a definire l’industria videoludica diventando un’icona pop (ha ispirato merchandising e una serie animata). A detta di molti Pac-Man si può considerare un antenato di personaggi dei videogame altrettanto celebri come Mario e Sonic the Hedgehog. Al primo gioco del 1980 sono seguiti diversi sequel e adattamenti multipiattaforma, trasformandolo in uno dei franchise videoludici più longevi (ancora oggi ci gioca moltissima gente) e riconoscibili di tutti i tempi.

Orchard, per gli amanti dei solitari

Un altro gioco in cui si ritrova il tema della frutta è Orchard, gioco da tavolo progettato da Mark Tuck e pubblicato dalla casa editrice di giochi da tavolo “Ankama” (lo si trova in commercio col nome completo “Orchard: A 9 card solitaire game”). Si tratta di un gioco di solitario che coinvolge la piantagione e la raccolta di frutta in un frutteto. Orchard si svolge su una griglia di 3×3 carte che raffigurano alberi da frutta e 36 carte di frutta, ciascuna contrassegnata con un diverso tipo di frutta. L’obiettivo del gioco è di raccogliere frutta dagli alberi seguendo le regole del gioco.

Inizialmente le carte degli alberi da frutta vengono disposte in una griglia 3×3 per creare il proprio frutteto. Le carte di frutta sono posizionate a faccia in su e rappresentano i frutti che crescono sugli alberi. Ognuna di queste carte di frutta può essere raccolta se vengono rispettate alcune condizioni specifiche, come il tipo di frutta adiacente o la posizione dell’albero. Dunque bisogna pianificare attentamente le proprie mosse per raccogliere il maggior numero di frutta possibile senza contravvenire alle regole. In Orchard strategia e pianificazione giocano un ruolo chiave: l’obiettivo è di ottenere il punteggio massimo possibile, cercando di raccogliere il massimo numero di frutti nel proprio frutteto. Progettato per essere giocato da soli, Orchard è una sfida intrigante in particolar modo per gli amanti del genere dei giochi da tavolo solitari.

Sweet Bonanza

Con una griglia a 6 rulli e 5 righe, non poteva mancare la “Sweet Bonanza”, gioco sviluppato dalla software house Pragmatic Play, molto conosciuto per il suo tema a base di dolciumi (caramelle, lecca lecca) e frutta (uva, mele, banane, ciliegie), una versione online della famosa macchinetta Bonanza che era esclusivamente a base di frutta. In effetti il tema frutta riecheggia molto nelle sale da gioco, accompagnato da uno scintillio, quasi accecante, di mille luci colorate che si accendono e si spengono in maniera causale.

Questo gioco a differenza delle slot più comuni, non utilizza linee di pagamento fisse, ma paga in base alle “vittorie a cascata” in cui i simboli vincenti scompaiono e vengono sostituiti da nuovi icone, offrendo più opportunità di vincita in un singolo giro. Tra le funzioni più apprezzate di “Sweet Bonanza” c’è la funzione di moltiplicazione, ovvero i simboli a forma di caramella possono avere moltiplicatori casuali che aumentano le vincite (2x, 3x, 4x, 5x o addirittura 10x). Una nuova innovazione sono i giri gratuiti offerti dal gioco, attivabili ottenendo almeno quattro simboli di dispersione (lollipop) in qualsiasi posizione sui rulli. I free spins incrementano le opportunità di vincita e possono essere riattivati durante il gioco bonus. Tra gli elementi che hanno reso molto popolare “Sweet Bonanza” vanno citati la sua grafica dettagliata, il gameplay colorato e i suoni del gioco. Questo gioco online a base di frutta e altre squisitezze combina un tema “dolce” (da qui l’appellativo sweet nel titolo) con una dinamica di gioco innovativa e coinvolgente.

Tags: fruttagiochi
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Menfi città del vino 2023: tre giorni di degustazioni e visite nelle cantine

Menfi città del vino 2023: tre giorni di degustazioni e visite nelle cantine

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}