No Result
View All Result
sabato, 4 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Famelab Catania, ecco i sette finalisti in gara nel talent della scienza

di Redazione
23/04/2019
in News
Famelab Catania, ecco i sette finalisti in gara nel talent della scienza
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Famelab Catania: selezionati oggi gli altri quattro aspiranti comunicatori che si sfideranno giovedì mattina al dipartimento di Agraria.

Completata questa mattina la batteria di concorrenti che giovedì mattina si contenderanno l’accesso alla finali nazionali di Famelab Italia, il ‘talent show’ della Scienza.

Nella seconda giornata di preselezioni del FameLab Catania, la tappa etnea della manifestazione internazionale che si è tenuta nell’aula magna della Torre Biologica dell’Università di Catania, hanno guadagnato il diritto di sfidare gli altri tre concorrenti selezionati nella prima eliminatoria i candidati Luisa Scucces, Giuseppe Castro, Lidia Trombello e Simone Valastro.

Luisa Scucces, studentessa di Medicina e Chirurgia, ha dimostrato come l’esperienza quotidiana incida sul Dna degli esseri viventi.

Giuseppe Castro, ricercatore presso i Laboratori nazionali del Sud – Infn, ha invece spaziato dai neutrini alle balene, illustrando in sintesi il progetto KM3NeT dei Lns.

Lidia Trombello, studentessa di Medicina ha richiamato l’attenzione sulla ‘salutare pigrizia’ del bradipo, dovuta a una modificazione genetica della sua specie.

Lo studente di Fisica Simone Valastro, gettonato anche dal pubblico in sala, ha infine affascinato l’uditorio con i misteri della materia oscura.

E giovedì mattina, a partire dalle 9 nell’aula magna del dipartimento di Agricoltura Alimentazione e Ambiente (Polo bioscientifico, via Santa Sofia 100), contenderanno i due posti in palio per la kermesse nazionale di Milano a Salvatore Alaimo, ricercatore del dipartimento Medclin, a Giuseppe Calaciura, studente di Medicina e Chirurgia, e Giacomo Torrisi, assegnista di ricerca del dipartimento di Fisica e Astronomia, che lunedì mattina avevano superato la prova svoltasi al dipartimento di Matematica e Informatica.

A tutti loro sarà richiesto di essere quanto mai brillanti, coinvolgenti e soprattutto chiari nell’esporre in maniera creativa un argomento scientifico che li appassiona, avendo appena tre minuti di tempo a disposizione per convincere il pubblico e la giuria di esperti composta da Daria Guidetti (INAF), Andrea Mameli (CRS4), Salvo Bordonaro (Unict) e Alberto Conti (Radio Zammù). Guidetti e Mameli saranno inoltre gli ospiti d’onore della mattinata, testimonial di un modo efficace e accattivante di comunicare la scienza i rispettivi talk su “Bellezze e sporcizia nell’Universo. Scoprile su RadioAstronomia!” e “Scienza Sostenibile“.

L’evento, ideato dal Cheltenham Festival e promosso a livello mondiale dal British Council in oltre trenta differenti paesi, è una competizione per giovani ricercatori con il talento della comunicazione.

In Italia è organizzato da Psiquadro in collaborazione con il British Council Italia e numerosi altri partner territoriali, tra i quali, per la sede etnea, l’Università di Catania, l’Inaf – Osservatorio Astrofisico di Catania, i Laboratori Nazionali del Sud e la sezione di Catania dell’Istituto nazionale di Fisica nucleare, l’Istituto per la Microelettronica e i Microsistemi del Cnr, il Piano Lauree scientifiche, il Centro siciliano di Fisica nucleare e Struttura della Materia, la Scuola Superiore di Catania, Young Minds Catania, Accademia italiana per la Promozione della Matematica, Radio Zammù e Zammù Tv.

I due vincitori dell’edizione catanese parteciperanno alla FameLab Masterclass, un workshop di formazione in comunicazione della scienza, che si svolgerà a Perugia dal 12 al 14 aprile e successivamente disputeranno la finale nazionale del concorso in programma a maggio a Milano.

Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Cronache Approvata legge sulla certezza del pagamento, Amaro “Al centro la dignità del lavoro”

Life Style

Il Percorso della Bhakti nello yoga
Life Style

Il Percorso della Bhakti nello yoga

di Nicol Graziano
04/10/2025

Uno dei quattro percorsi dello Yoga è il Bhakti Yoga, il percorso della Devozione. Non stiamo parlando di Religione ma...

Leggi Articolo
Lalit Patidar, l’uomo con più peli nel capo: quanti ne ha?

Lalit Patidar, l’uomo con più peli nel capo: quanti ne ha?

02/10/2025
Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

01/10/2025

I più Letti della settimana

Bonus Mamme confermato anche per il 2025
Assicurati di sapere

Bonus Mamme confermato anche per il 2025

di Antonio Ronsivalle
30/09/2025

Vale 40 euro al mese, per ogni mese o frazione di mese in cui è presente un rapporto di lavoro...

Leggi Articolo
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025
Weekend al cinema: nuove uscite nelle sale del Catanese

Weekend al cinema: nuove uscite nelle sale del Catanese

03/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}