No Result
View All Result
mercoledì, 1 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Al Fuori Salone di Milano la musica di Fabrizio Puglisi

Domani, mercoledì 8 giugno, la pianista milanese Cecilia Ferreri eseguirà le opere del compositore da “Mògara” a "Forgotten music" e“Don’t Bass”, dedicato alla guerra in Ucraina

di Redazione
07/06/2022
in Cultura e spettacoli, Eventi, News
Al Fuori Salone di Milano la musica di Fabrizio Puglisi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La musica del pianista e compositore Fabrizio Puglisi sarà protagonista del Fuori Salone di Milano, il più importante appuntamento internazionale con il design.

Una settimana speciale, fino al 12 giugno, fatta di condivisione, confronti, talk, feste ed eventi in una dimensione accogliente e innovativa che ha dedicato un ampio spazio alla musica.

Sotto i riflettori del design week 2022, la pianista milanese Cecilia Ferreri, che domani, mercoledì 8 giugno, dalle 18:00 alle 22:00, nella  Boutique, in Via Pisoni 6, eseguirà le composizioni dell’autore siciliano “Forgotten music”, “Mògara”, “Cahier d’Esquisses” e “Don’t Bass”.

Il programma contemplerà anche le opere di Bach, Chopin, Schumann, Debussy, Ravel e Morricone.

«Continua, in Cecilia, l’attenzione verso i miei lavori pianistici – dichiara il M° Puglisi -. “Forgotten music” eseguito in prima assoluta da Irene Veneziano, lo scorso febbraio, rappresenta un recupero storico di sonorità e di armonie tardo-ottocentesche, con qualche “innesto” d’inizio ‘900. Sta conquistando i favori degli ascoltatori e di vari pianisti. Credo sia stato colto il mio intendimento in tale brano: “provare” a rivoluzionare la scrittura e il linguaggio, a me abituali, ripescando afflati e climi sonori che, benché ritenuti desueti, rivestono sempre un fascino particolare. Non era semplice – continua – giungere a tale obiettivo: licenziare una composizione “nostalgica” e, se vogliamo, “conformista”, poteva sembrare un tentativo improvvido e temerario».

Durante il concerto verrà eseguito anche “Cahier d’Esquisses” che nel 2021 ha ottenuto una menzione, classificandosi al 4° posto, al Concorso internazionale di composizione di Albenga (Liguria).

Il brano Dont’ Bass per l’ucraina

«Mògara, risalente al 2001, è stato scritto di getto. So che incontra i favori di Cecilia; credo sia stato un “colpo di fulmine”! Il lavoro strizza l’occhio al jazz. Mi è stato infatti proposto di trascriverlo per una jazz-band. Chissà, in futuro si vedrà. Richiestomi, anche in privato, da vari pianisti, è stato eseguito da Ivan Emma e da Antonello Manco. Cahier d’Esquisses (n. 1) è dedicato a Cecilia; verrà presto affiancato da un 2° brano, ormai ultimato. Spero verranno pubblicati insieme. Don’t Bass, infine, eseguito per la prima volta da Claudio Sanna, a fine maggio, rappresenta lo specchio di uno stato d’animo rispettoso verso le sofferenze degli uomini e delle donne che patiscono la insensata tragedia bellica in Ucraina».

Tags: caltanissettacecilia ferreriFabrizio Puglisifuori saloneguerra in Ucrainamilanosalone del mobile di milanosicilia
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
eolie music fest.eventi

Eolie Musi Fest torna con la sua seconda edizione

Life Style

Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia
Life Style

Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

di Sveva Scocco
01/10/2025

In Sicilia, oggi, il vintage è un movimento radicato e non una moda temporanea. Un movimento tuttavia contiene elementi di...

Leggi Articolo
Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

27/09/2025
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}