No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli Serie e Tv

“Il Provinciale” di Rai 2 alla scoperta dell’Isola Lachea

di Redazione
18/03/2021
in Serie e Tv
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La “nascita” dell’Isola Lachea e dei Faraglioni dei Ciclopi tra leggende del passato e storie dei pescatori del borgo dei Malavoglia in un viaggio da Aci Trezza fino al vulcano, l’Etna, per scoprire il rapporto viscerale dei siciliani con la montagna.

Saranno gli argomenti principali della prossima puntata del programma “Il Provinciale” che andrà in onda su Rai 2 sabato 20 marzo, alle 17,10.

Un “viaggio” che vedrà il conduttore Federico Quaranta, nelle vesti di Ulisse, approdare sulla terra dei Ciclopi a bordo della caratteristica barca dei pescatori “trezzoti” e raccontare la genesi dell’Isola Lachea e dei Faraglioni dei Ciclopi e dell’Etna tra scienza e leggenda.

A guidare sull’isolotto ciclopico la troupe del programma di Rai 2 – con il conduttore Federico Quaranta anche il regista Sergio Spanu, l’autore Andrea Caterini e la curatrice Simona Fuso – il direttore della Riserva naturale integrale “Isola Lachea e Faraglioni dei Ciclopi”, Domenico Catalano, insieme con gli esperti Emanuele Puglia e Mauro Contarino del centro di ricerca Cutgana dell’Università di Catania, ente gestore dell’area protetta.

Alla scoperta della Sicilia

Nel corso della puntata Federico Quaranta si soffermerà sull’Isola Lachea che, così come i faraglioni dei Ciclopi, è costituita prevalentemente da rocce basaltiche in più punti sormontate da argille pleistoceniche metamorfosate. E racconterà dell’origine vulcanica dell’isolotto ciclopico nato dalle prime eruzioni sottomarine nel golfo pre-etneo, risalenti a circa 500mila anni fa, in un’area dove oggi si estende l’Etna per l’origine del vulcano è proprio sulla costa ionica. Ma anche dei Faraglioni che secondo la leggenda furono scagliati da Polifemo contro Ulisse e la sua flotta. A seguire l’incontro in mezzo al mare con i trezzoti Giovanni Mirabella e Sebastiano Greco sulle storie del borgo dei Malavoglia.

Il viaggio proseguirà sul Castello d’Aci, insieme con il poeta Davide Aricò, e lungo la Timpa di Acireale fino all’Etna dopo un passaggio a Centuripe nell’ennese e lungo il fiume Simeto.

Sull’Etna il conduttore incontrerà un vulcanologo con il quale discuterà di faglie, misurazioni e monitoraggio dei movimenti vulcanici e possibili pericoli a cui le comunità devono far fronte. Tra particolari grotte create dalle colate laviche, il viaggio si concluderà proprio nel cuore dell’Etna, la Valle del Bove. Lì Federico Quaranta aspetterà la notte, per osservare da vicino il fenomeno eruttivo della montagna, meraviglioso e spaventoso nello stesso tempo, sicuramente uno degli spettacoli più belli del mondo.

E.G.

Tags: aci castelloacirealeCutgana dell’Università di CataniaetnaFederico quarantail provincialeisola achearai 2siciliavalle del bove
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Oggi è la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid

Life Style

Mercatini vintage di Catania: dove trovare pezzi unici e storie del passato
Life Style

Mercatini vintage di Catania: dove trovare pezzi unici e storie del passato

di Sveva Scocco
15/10/2025

Catania è una città che vive tra passato e presente, perfetta per i mercatini vintage e dell’usato, dove ogni oggetto...

Leggi Articolo
Il mantra Om ॐ – Benefici e significato

Il mantra Om ॐ – Benefici e significato

11/10/2025
Gangi, non solo borgo più bello d’Italia: anche altro

Gangi, non solo borgo più bello d’Italia: anche altro

09/10/2025

I più Letti della settimana

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor
Cultura e spettacoli

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

di Sveva Scocco
11/10/2025

Sul palco di X Factor 2025, quando Roberta Scandurra, per tutti semplicemente Rob, ha iniziato a cantare *“Call Me”* dei...

Leggi Articolo
Weekend in Sicilia: Maurizio Battista a Catania, al via Giornate Fai

Weekend in Sicilia: Maurizio Battista a Catania, al via Giornate Fai

11/10/2025
Raimondo Todaro a Ciao Maschio: qual è il suo fallimento?

Raimondo Todaro a Ciao Maschio: qual è il suo fallimento?

11/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}