Zeppole di Riso di San Giuseppe

Ogni tradizione ha il suo dolce, ogni località il suo, ogni festa anche. Ed è così che la tradizione vuole che per San Giuseppe ci sia anche la festa del Papà e che il dolce della tradizione siano le Zeppole di Riso, da nord a sud, in tutt’Italia. Ma quelle che vi presentiamo oggi sono quelle alla catanese, un ricordo di festa che accende le papille gustative e riporta subito a momenti dolci e indimenticabili. Non c’è età per smettere di festeggiare, ne per essere padre. Ecco una ricetta semplice per preparare la Zeppole di riso alla catanese a casa e festeggiare il Papà.
Ingredienti:
250 gr riso (qualità ribe o roma)
625 dl latte
100 o 125 gr farina 00
13 gr lievito di birra
50 gr zucchero
sale q.b o 8 gr circa
scorza grattugiata di 1 arancia
un pizzico di cannella
olio di semi di arachidi
1 vasetto di miele mille fiori
zucchero a velo
Per prima cosa cuocere il riso nel latte, aggiungere un pizzico di sale e lasciare andare a fuoco lento. Quando il timer suonerà, il riso sarà pronto, scolate e lasciate riposare in una ciotola. Riscaldate un po’ di latte, quando tiepido, fate sciogliere il lievito di birra, successivamente prendete il riso messo da parte e formate una fontana, unite la farina e lo zucchero, aggiungete la scorza d’arancia e la cannella ed in fine il lievito di birra sciolto. Amalgamate con le mandi gli ingredienti e impastate il tutto, fate riposare il composto per 3 ore in un luogo asciutto. Quindi, dopo, in una padella di bordi alti, fate riscaldare l’olio, e le frattempo con l’impasto di riso formate di filoncini lunghi circa 8 cm, e immergeteli nell’olio caldo, a friggere. Quando dorati prelevati avendo cura, di far colare più olio possibile e adagiati su della carta assorbente. Procedete fino alla fine dell’impasto, procedete ad impattare cospargendo di miele e a piacimento di zucchero a velo.
Saranno ottime appena fatte, calde e fragranti, l’aroma della arancia in connubio con il miele esaleranno il sapore.
Buona Festa del Papà