No Result
View All Result
lunedì, 20 Marzo 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Scienze

Covid, vaccino per i bambini? Quasi indispensabile per sconfiggere il virus: lo studio Unict

di Redazione
10/08/2021
in Scienze
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Potenziare gli studi sulla sicurezza e efficacia del vaccino contro il Covid-19 tra gli under 15 e in caso di esito positivo promuovere una campagna vaccinale su scala mondiale.

È quanto auspica uno studio dal titolo “COVID-19 vaccination for children: may be necessary for the full eradication of the disease” elaborato dai docenti Andrea Praticò e Martino Ruggieri del Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale dell’Università di Catania e pubblicato nei giorni scorsi sulla rivista “Pediatric Research” di Nature.

«Negli ultimi mesi il contributo più significativo contro la diffusione del Covid-19 è arrivato dalla straordinaria ed efficace campagna di vaccinazione che, insieme alle politiche di lockdown, al distanziamento fisico e ad altre misure di protezione, ha drasticamente ridotto i tassi di contagio e mortalità – si legge nello studio -. Tuttavia questa massiccia campagna di vaccinazione solo di recente coinvolge i bambini di età superiore ai 12 anni. Questa mancanza di attenzione per i più giovani è motivata dal fatto che l’infezione da Covid-19 nell’infanzia ha un decorso benigno e limitato ben riconosciuto, con febbre da bassa a moderata, manifestazioni simil-influenzali e gastrointestinali».

Anche nei bambini può svilupparsi in maniera più grave

«Nonostante tutto, in una porzione molto limitata di pazienti giovani, il Covid-19 può essere associato ad una condizione più grave, inizialmente segnalata come “malattia simil-Kawasaki” e successivamente riconosciuta come “sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini” – continua lo studio -. Questa sindrome coinvolge pazienti pediatrici di tutte le età (età media 8-9 anni, metà dei casi compresa tra 5 e 13 anni) e, soprattutto, nella maggior parte di questi casi non è preceduta o accompagnata da condizioni mediche preesistenti. La metà di questi pazienti richiede un trattamento di terapia intensiva, con una mortalità compresa tra lo 0 e il 4%. Non è ancora chiaro perché solo alcuni pazienti pediatrici sviluppino questa grave condizione, ma negli Stati Uniti sono stati segnalati quasi 3500 casi fino a maggio di quest’anno».

«Poiché è stato difficile giustificare un vaccino Covid-19 nei bambini per una malattia che ha conseguenze lievi nella maggior parte dei casi, anche perché i bambini svolgono un ruolo minimo nella diffusione dell’infezione, ad oggi sono stati eseguiti pochi studi sull’efficacia e sulla sicurezza dei vaccini contro il Covid-19 nei bambini e un’ampia campagna di vaccinazione per questa fascia di età è ancora lontana, continua lo studio. Solo dimostrando l’utilità e la sicurezza dei vaccini a RNA messaggero nei bambini di età compresa tra 12 e 15 anni sarà possibile aumentare la quantità di persone vaccinate e raggiungere così l’immunità di gregge».

Vaccinare i bambini sotto i 12 anni per evitare misure restrittive

«Ad oggi è presumibile che SARS-CoV-2 continuerà diffondersi, anche con una minore incidenza, limitatamente ai non vaccinati (in particolare i bambini di età inferiore ai 12 anni) e di conseguenza nei prossimi mesi, probabilmente, saranno ancora necessarie alcune misure per i bambini piccoli come mantenere le distanze fisiche e indossare protezioni individuali a scuola, così come durante le attività sportive e ricreative in un ambiente chiuso, con conseguenze psicologiche e fisiche problematiche».

«I governi e le autorità farmaceutiche dovrebbero incoraggiare gli studi per testare la sicurezza e l’efficacia della vaccinazione contro il COVID-19 nei bambini considerando anche che in molti paesi sottosviluppati la percentuale di popolazione under 15 anni è drammaticamente più alta che nei paesi occidentali e che solo una campagna vaccinale su scala mondiale può contenere efficacemente la malattia anche limitando la possibilità di sviluppo di nuove varianti di SARS-CoV-2 – conclude lo studio -. Se il vaccino si dimostrerà sicuro ed efficace nei bambini, occorrerà promuovere campagne educative sull’utilità e la sicurezza della vaccinazione tra i bambini al fine di raggiungere una copertura ottimale della popolazione e prevenire il Covid-19 ed eventuali casi di mortalità tra i giovani correlati».

Tags: Andrea PraticòbambinicovidMartino RuggieriPediatric ResearchricercastudioUniversità di Catania
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Tossicodipendente picchia e minaccia l'ex convivente davanti ai figli minori

Life Style

Pantelleria nella classifica del Time tra i 50 luoghi più belli del mondo
News

Pantelleria nella classifica del Time tra i 50 luoghi più belli del mondo

di Giada Pagliari
20/03/2023

Pantelleria, un'isola siciliana, inserita dal Time tra i 50 luoghi più belli del mondo: "Paradiso naturale tutto l'anno". L'isola è...

Leggi Articolo
L’associazione Produttori Olivicoli organizza un Educational Tour

L’associazione Produttori Olivicoli organizza un Educational Tour

17/03/2023
“Sanlorenzo Mercato” festeggia il suo settimo compleanno con la Festa della birra

“Sanlorenzo Mercato” festeggia il suo settimo compleanno con la Festa della birra

17/03/2023

I più Letti della settimana

Santa Maria la Scala: una spiaggia composta da sassi lisci in pietra lavica e…
Sicilia da urlo

Santa Maria la Scala: una spiaggia composta da sassi lisci in pietra lavica e…

di Nicoletta Dammone Sessa
16/03/2023

L'estate non è ormai lontana. Le giornate sono già più lunghe e calde, pensare al mare è naturale. La Sicilia...

Leggi Articolo
David Garrett, il violinista tedesco, insignito del Taobuk Award

David Garrett, il violinista tedesco, insignito del Taobuk Award

14/03/2023
“Stranizza d’Amuri” il nuovo film di Beppe Fiorello, ispirato alla storia vera dei due fidanzatini siciliani, uccisi perchè omosessuali

“Stranizza d’Amuri” il nuovo film di Beppe Fiorello, ispirato alla storia vera dei due fidanzatini siciliani, uccisi perchè omosessuali

22/02/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}