
La casa come ufficio e non solo più un luogo dove dormire mangiare e ricevere. Un luogo dove vivere più aspetti della propria vita, anche quella lavorativa.
Le soluzioni per creare una work station sono infinite
Non importa che sia una stanza su misura dedicata esclusivamente- un tempo esisteva lo studio- o un piccolo angolo ricavato per la necessità.
Lo spazio nella sua flessibilità si può adattare a diverse esigenze anche perché sempre più spesso l’ufficio in casa è presente.
Sia che lavoriate quotidianamente da casa, o saltuariamente, creare un’atmosfera diversa dal resto dell’ambiente -ma integrata con esso- e che abbia un suo stile è utile sia per liberare la creatività che aiutare la concentrazione. Ogni dettaglio può contribuire alla formulazione di pensieri producendo nuovi stimoli.
Dove e come
Una stanza dedicata sarebbe ideale sopratutto se il lavoro da casa è la regola. Una soluzione che preveda una seduta comoda che consenta di stare diverse ore seduti, una libreria, una o più cassettiere per documenti, carte e articoli di cancelleria, ed anche lo spazio per la tecnologia che serve al vostro lavoro. Se c’è abbastanza spazio via libera ad un divano o una poltrona per fare delle pause, per mettere in ordine i pensieri o per cercare un guizzo creativo. La luce della finestra di giorno sarà perfetta e darà energia, una luce calda sul tavolo vi farà compagnia nelle ore buie.
In alternativa sfruttate ogni possibile nicchia o angolo della casa (qui). Uno spazio piccolo può essere ugualmente confortevole se ben organizzato. Arredate una nicchia che potrà ospitare una piccola scrivania sopra potete posizionare delle mensole così da sfruttare anche lo spazio in verticale.
Potete ricavare una postazione in salotto, in camera da letto, in cucina, o in corridoio -nella case moderne sono scomparsi i corridoi ma se avete ereditato una casa degli anni 80 pensate a questa soluzione-.
Altro luogo dove creare la vostra postazione è in cucina che spesso è anche living e quindi l’ambiente più vissuto della casa.
L’idea di nascondere la vostra work station è perfetta per lasciare le carte da lavoro sulla scrivania ma avere un ambiente sempre ordinato.
Stile e colore
Linee pulite, minimal, che puntano al bianco e nero, essenziale.
Il total white vince sempre sposandosi con qualunque ambiente circostante, che sia una postazione personale, o per la creazione di un tavolo da lavoro condiviso. Qualche accessorio darà carattere.
Optare per il vintage, magari per qualche dettaglio di arredo, o per la sedia o per la scrivania crea un mix suggestivo, immancabile la lavagna.
Photo credit: via Pinterest