No Result
View All Result
giovedì, 8 Giugno 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Voto di maturità come criterio di ammissione a Unict: le associazioni scendono in piazza

di Erika Giacira
13/04/2021
in News, Università
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

L’emergenza sanitaria in corso ha insediato incertezze in ogni aspetto della nostra vita. Dalla riorganizzazione lavorativa, alle lezioni in modalità telematica fino ai momenti di svago.

In un momento dove si ha solo contezza del presente, ci sono ancora tanti giovani che in silenzio invece si fanno avanti per costruire il proprio futuro. Nel percorso, però, è naturale trovare degli ostacoli inaspriti dalla situazione in corso. Come il voto di maturità come criterio di selezione per accedere alle facoltà universitarie. 

«In quanto Associazione Nike -si legge in una lettera aperta dell’associazione- rappresentiamo una generazione che in silenzio sta affrontando un periodo davvero difficile, rispettando ogni regola e prescrizione, a testa bassa, impegnandoci per andare avanti, costruire il nostro futuro ed essere cittadini migliori per la nostra società. 

«A malincuore abbiamo dovuto prendere atto che da parte delle istituzioni è mancata – in più occasioni – trasparenza, chiarezza e supporto, lasciando gli studenti in un perenne clima di disarmante incertezza. Nell’anno che è passato vi sono state moltissime comunicazioni, spesso discordanti tra loro, per quanto riguarda il mondo della Scuola, al contrario l’università è stata totalmente dimenticata dal piano nazionale, che di volta in volta, ha rimesso il potere decisionale ai singoli Atenei». 

«Inoltre da parte del Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Catania è totalmente assente il dialogo con le realtà associative. Troviamo disarmante che un provvedimento definito “Straordinario” – ossia la scelta dell’Ateneo di adottare il voto di diploma come criterio di selezione in entrata – e obbligato dall’incertezza che causò la pandemia lo scorso anno, è stato ri-adottato con totale leggerezza dalla nostra amministrazione, passando da “straordinario” ad “ordinario” in un batter d’occhio».

Un criterio che premia le etichette  

«Non possiamo in alcun modo fare a meno di notare un totale disinteresse nel trovare percorsi alternativi. Anzi, questa decisione è stata nella totale autonomia, senza nessuna forma di dialogo e confronto con chi, nei fatti, rappresenta queste generazioni, le loro idee e necessità», sottolineano i ragazzi e le ragazze dell’associazione Nike. 

«Un tale criterio è evidentemente non oggettivo, diventando una etichetta a vita piuttosto che un criterio di selezione e pregiudicando in modo chiaro il diritto degli studenti di poter provare ad accedere agli studi che più li appassionano. Inoltre, l’abolizione dei test d’ingresso per i corsi a numero programmato locale, non trova nessuna giustificazione nell’impossibilità di effettuarli, in quanto i test per i corsi a numero programmato nazionale – come per il corso di Medicina – si sono svolti con le dovute precauzioni, in modalità in presenza». 

«L’accesso all’istruzione non può essere negato senza neppur dare opportunità ad un candidato di provare a superare una prova e dimostrare le proprie capacità. In tal modo molti studenti si vedranno obbligati a valutare altri Atenei, vedendosi privata l’opportunità di poter continuare il proprio percorso di crescita e formazione nella propria terra, inevitabilmente recando un danno al territorio invece che un valore aggiunto».

«Valorizzare il percorso di cinque anni di istruzione superiore è pure corretto, ma rendere questo l’unico criterio di selezione è del tutto ingiusto. Non possiamo accettare questo provvedimento in silenzio, perché un voto di maturità determinato con modalità alquanto discutibili, dettate dall’emergenza e da un progetto precario, non può essere l’unico criterio di valutazione per l’ingresso di giovani menti nel nostro ateneo». 

“Parliamo di opportunità”

«In aggiunta tale provvedimento oltre ad aver già creato pregiudizio a molti studenti lo scorso anno, diventa una totale esclusione per tutti coloro che hanno acquistato gli insegnamenti singoli, seguito i corsi, studiato e sostenuto gli esami, con l’ambizione di avere l’anno successivo l’opportunità di sostenere un test oggettivo e provare ad accedere al corso di studi interessato». 

«Questi studenti, nonostante possano aver superato alcune materie del corso, si vedranno inevitabilmente in fondo alle graduatorie -come è già stato lo scorso anno- in quanto il loro voto di diploma non è abbastanza alto. Stiamo parlando di opportunità di accesso all’istruzione, di diritti inviolabili della nostra costituzione, del futuro di migliaia di studenti, tematiche che non possono essere prese con la stessa leggerezza con cui sono state affrontate». 

«Noi chiediamo che venga fatto un passo indietro su questo provvedimento e che si instauri un proficuo confronto sulle tematiche, così da poter dare, in quanto associazioni, il nostro contributo a tutela degli interessi sia della nostra generazione, che dell’Ateneo e territorio che viviamo. Chiediamo anche che la selezione per i corsi di studio a numero programmato locale avvenga attraverso test oggettivi – come specularmente viene fatto per i corsi a numero programmato nazionale – che appurino le capacità del candidato su varie discipline coerenti con il corso di studi, nonché sulle capacità logiche e di comprensione verbale», conclude la lettera dell’associazione Nike.

SCENDI IN PIAZZA CON NOI

Per protestare contro l’Università di Catania, le associazioni universitarie unite scendono in piazza mercoledì 14 aprile alle ore 10:30 in Piazza Università.

Alla manifestazione parteciperanno:

Associazioni Nike
Crediamoci Catania
WeLove Unict
Arcadia
Orizzonte Italia
Siamo Futuro
Svegliati Unict
Gioventù Nazionale
Libertas
Azione Universitaria
Università Popolare
Giovani Democratici
Studenti per le Libertà
Agorà
Actea
Antigone
Ares

E.G.

 

Tags: agoràAntigonearcadiaaresassociazione nikeateaazione universitariacrediamoci cataniagiovani democraticigioventù nazionaleLibertasorizzonte Italiaprotestasiamo futurostudenti per le libertàsvegliati unictUniversità di CataniaUniversità Popolarevoto maturitàwe love unict
Erika Giacira

Erika Giacira

"Classe 1998, scrivo da quando ne ho memoria. Laureata in Lettere Moderne all’Università di Catania, negli anni ho sentito nascere dentro di me l’esigenza di esternare i miei pensieri. Mai è andata via la bruciante ambizione che ho riposto nel potere delle parole: nel 2018 approdo a L’Urlo, giovanissima e inesperta ma con tanta voglia di crescere professionalmente e umanamente. Scrivo di attualità, cinema, musica e letteratura

Prossimo Articolo
suite of love

Suite of Love, 1000 polaroid ad Acicastello

Life Style

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia
Bellezza e benessere

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

di Redazione
22/05/2023

I capelli, croce e delizia di ogni donna. Se una chioma in ordine rende ogni look impeccabile e ci aiuta a...

Leggi Articolo
A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

11/05/2023
Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

09/05/2023

I più Letti della settimana

“Fuori gioco”: un film girato ad Acireale con i giovani del posto
Cinema

“Fuori gioco”: un film girato ad Acireale con i giovani del posto

di Elisa Petrillo
14/07/2022

Si intitola "Fuori Gioco", il film interamente girato ad Acireale con un cast di giovanissimi e non solo, e la...

Leggi Articolo
attila.news

Attila, la storia straordinaria di uno straordinario eremita delle Eolie

08/09/2022
clothesbystep

Clothesbystep, un hobby che nasce con amore

07/04/2021

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}