Una raccolta fotografica dell’Ottocento e Novecento che racconta la Sicilia: il Villino Favaloro di Palermo riapre al pubblico e ospita il primo Museo digitale di fotografia. Sono, infatti, giunti al termine i lavori di restauro curati dal Centro regionale per l’inventario, catalogazione e documentazione, iniziati nel 2019 per un importo pari a 1,7 milioni di euro del Pon Cultura e sviluppo. La presentazione stampa avverrà venerdì 22 marzo alle 16.15 in piazza Virgilio 32 a Palermo.
Alla cerimonia saranno presenti il Presidente della Regione Renato Schifani, l’Assessore ai Beni Culturali Francesco Paolo Scarpinato, il dirigente generale del dipartimento Mario La Rocca e la responsabile del Centro del catalogo Laura Cappugi. I fondi hanno permesso di realizzare un percorso multimediale e di realtà aumentata, con schermi interattivi e monitor touch screen.
Costruito per la famiglia Favaloro tra il 1889 1 il 1891, il prestigioso villino in stile Liberty accoglierà raccolte di fotografie dell’Ottocento e Novecento che narrano la storia della Sicilia fino alla metà del ventesimo secolo: il percorso espositivo toccherà le tappe essenziali della storia della fotografia e delle tecniche di stampa, attraverso diversi exhibit come artwall e touch screen dislocati.