domenica, 26 Giugno 2022
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Life Style Eventi

Valverde a suon di musica con Earth Day Music, evento sostenibile

di Redazione
02/03/2021
in Eventi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Valverde a suon di musica con Earth Day Music un progetto sostenuto da Ecoistituto Siciliano.

Le note, padrone indiscusse della scena, coloreranno di allegria il Parco Sub-Urbano Angelo D’Arrigo alle 17:45 di mercoledì 3 Marzo. Il Parco vessa, da anni, in condizioni di assoluto abbandono. Nonostante l’appello dei cittadini, che si sono rivolti anche all’Enpa oltre che alle autorità competenti, il Parco rimane, comunque, avviluppato nel degrado.

Locandina evento Valverde
Locandina evento Valverde

Earth Day Music si propone l’obiettivo di riqualificare l’area tramite un progetto musicale portato avanti da Alessandro Trovato e dai dj catanesi: Kawar e Mnks. Avambraccio di Ecoistituto Siciliano l’evento sarà trasmesso in streaming sulle pagine social.

La mission

Ecoistituto Siciliano è un ente no profit. Porta avanti la mission di educazione ambientale e sensibilizzazione tramite progetti di riqualifica di spazi, aree e strutture del territorio con idee innovative e stimolanti. Fondato nel 2019 si fa carico anche di progetti Erasmus.

Co-fondatore Ecoistituto Siciliano Alessandro Trovato
Co-fondatore Ecoistituto Siciliano Alessandro Trovato

Chiacchierando con il co-fondatore, Alessandro Trovato, si dichiara entusiasta del progetto di riqualifica che, pandemia permettendo, sta andando in porto a Valverde. «Il nostro obiettivo è sensibilizzare la cittadinanza verso le problematiche ambientali oltre a rivitalizzare- come in questo caso-aree nate per svolgere una funzione sociale, abbandonate, però, a se stesse». «Ringrazio- evidenzia Trovato-le autorità del Comune di Valverde, in particolare il Sindaco Angelo Spina e l’Assessore al Turismo Francesco Freni che ci hanno aiutato molto a portare avanti quest’iniziativa».

Questionari sociali

Ma Ecoistituto Siciliano non fa tutto da solo, determinate l’aiuto del “pubblico”.

Moltissimi i giovani della Sicilia, città italiane e città estere che seguono con ammirazione i passi del neonato ente. «La finalità di tutto ciò è la riqualifica. Noi- spiega Alessandro- mandiamo dei “questionari” ai nostri utenti per chiedere cosa vorrebbero ci fosse in un parco- nella fattispecie- ma in generale nei progetti che seguiamo. È importante capire cosa vuole la cittadinanza e i giovani di oggi che saranno gli adulti del domani, per lasciare una realtà sempre migliore di quella che troviamo»

L’impegno di Ecoistituto Siciliano si è anche allargato a realtà come il castello di Buscemi: «La nostra idea è migliorare l’area e restituirla ai cittadini. Il Covid non permette grandi manovre- sottolinea il cofondatore- ma è un progetto a cui teniamo tanto». Eventi, musica, ambiente sono i paradigmi del lavoro dei ragazzi di Ecoistituto Siciliano. Eppure, non sono solo queste le parole chiave. Tra le innovazioni dell’ente anche progetti Erasmus.

Focus sui giovani

Erasmus+ KA105 youth exchange: Re-thinking Sustainable Cities, “Urban-Eco-LifeStyle” 2021 ha un’idea progettuale ben precisa: mira al riconoscimento e alla valutazione dei tratti peculiari dell’ecosistema urbano. La città viene intesa come un sistema vivo. Vengono promosse, infatti, le buone pratiche volte a un nuovo stile di vita.

Quali sono gli obbiettivi?

Molti gli obiettivi che si propone di raggiungere il progetto. Fra questi: aumentare le competenze e l’occupabilità; modernizzare l’istruzione, la formazione e il lavoro giovanile; focus sui giovani; crescita della consapevolezza civica, politica ed ambientale.

A sostegno di Ecoistituto Siciliano 2 Partners: la Spagna (Aktive Kosmos), Herencia, e Turchia, (European Integration Group).

Alcamo, città viva europea

La località del progetto è Alcamo, stimata modello di città viva europea. Anche in questo caso tante idee e voglia di fare: tessuto urbano con dimensioni medie, rivalutazione esemplare di aree urbane ed integrazione con la natura (Cittadella dei giovani “Ex Mattatoio’’,Ex cava di marmo,Casa dell’artista, Riserva Naturale di Monte Bonifato).

G.G.

 

 

 

Tags: cataniaearth day musicecoistituto sicilianoregione sicilianavalverde
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Catania invasa di cenere, Pogliese emana nuova ordinanza

Life Style

Zafferana Etnea ricorda i 30 anni dall’eruzione dell’Etna che minacciò la città negli anni ‘90
Cultura

Zafferana Etnea ricorda i 30 anni dall’eruzione dell’Etna che minacciò la città negli anni ‘90

di Redazione
25/06/2022

In occasione del trentesimo anniversario dell'eruzione dell’Etna che minacciò Zafferana Etnea, l’amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco e...

Leggi Articolo
Le Eolie prese d’assalto da mega yacht

Le Eolie prese d’assalto da mega yacht

24/06/2022
Le musiche del maestro Fabrizio Puglisi alla XVII edizione “Città della Musica” di Rossano

Le musiche del maestro Fabrizio Puglisi alla XVII edizione “Città della Musica” di Rossano

24/06/2022

I più Letti della settimana

Concerti annullati, lo sfogo di Niko Pandetta: “Sarò visto sempre come un criminale”
News

Concerti annullati, lo sfogo di Niko Pandetta: “Sarò visto sempre come un criminale”

di Erika Giacira
24/06/2022

"Fatt' a nomina e 'o cucchiti" recita un detto siciliano. Dopo aver ottenuto una certa "fama" questa sarà dura a...

Leggi Articolo
jimmy sax.eventi

Jimmy Sax, quando un artista internazionale incontra i disastri siciliani

21/06/2022
morti.news

Morti due uomini ad Acireale

22/06/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisabetta Ferlito

Edito da Artemide Srl semplificata
via Principi Riggio, 8
95022 Aci Catena (CT)

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: +39 377 3111153

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Food
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}