No Result
View All Result
venerdì, 24 Marzo 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Unict, nel secondo semestre lezioni di nuovo in modalità mista

di Redazione
22/02/2021
in News, Università
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Tutto definito per l’avvio delle attività didattiche del 2° semestre nei corsi di studio dell’Università di
Catania. Come già stabilito nella nota emanata lo scorso 9 febbraio dal rettore e dal direttore generale
dell’Ateneo, a partire dal 1° marzo le attività dei corsi di studio saranno svolte in modalità mista, ripristinando le diverse opzioni di frequenza delle lezioni e dei laboratori già utilizzate nel primo semestre prima del blocco di ottobre, salvo successive modifiche o provvedimenti più restrittivi da parte delle
autorità.

Le lezioni potranno essere frequentate in presenza, con prenotazione del posto in aula (numero di posti
contingentati, uso di Dpi e distanziamento), oppure a distanza in diretta streaming tramite la piattaforma
Microsoft Teams, o ancora in differita, rivedendo la registrazione della lezione in differita. Solo nei casi in
cui non sarà possibile garantire la modalità mista, per questioni di sicurezza o condizioni di ‘fragilità’
accertate del docente, le lezioni si svolgeranno a distanza.

Come prenotarsi?

Il sistema di prenotazione dei posti in aula sarà attivo tramite il portale SmartEdu a partire dalle 9 di giovedì 25 febbraio e fino a tutta la giornata di domenica 28 febbraio. In prima istanza si potranno prenotare le lezioni della settimana compresa tra il 1° marzo e il 5 marzo. A partire dalla settimana successiva ci si potrà prenotare dal lunedì al mercoledì, con le stesse regole valide per il primo semestre.

Gli studenti che desiderano seguire la lezione su Teams, troveranno nella pagina web di ciascun corso di studio il link dell’insegnamento e potranno collegarsi, tramite una maschera che presenta i pulsanti di accesso alla piattaforma, ai codici degli insegnamenti e alle guide di utilizzo.

Le nuove indicazioni – così come precisato nella circolare del 9 febbraio – riguardano anche i laboratori didattici, che si svolgeranno in presenza con opportuno distanziamento e uso dei Dpi. I tirocini curriculari e post curriculari potranno svolgersi in presenza solo laddove sia garantito il pieno rispetto delle misure di protezione individuale (distanziamento, utilizzo di Dpi). I tirocini di area medica potranno essere svolti in presenza all’interno delle strutture ospedaliere per tutti gli studenti ai quali è stato somministrato il vaccino anti Covid -19.

Per i TFA sostegno, qualora possibile e compatibile con la situazione delle scuole di riferimento, verrà fatta richiesta ai dirigenti scolastici di prevedere l’ingresso nelle aule o nelle aule virtuali dei tirocinanti iscritti ai corsi di riferimento.

I laboratori di ricerca, l’attività di ricerca e le tesi sperimentali proseguiranno in presenza, così come le attività dei dottorandi. Gli esami si svolgeranno in modalità a distanza.

Esami scritti

Le prove scritte, ove la Sicilia sia zona gialla e ove sia possibile garantire le condizioni di sicurezza nelle aule (distanziamento, uso dei Dpi), potranno svolgersi anche in presenza, ma in ogni caso non sarà possibile prevedere più di 50 studenti per aula.

Le lauree si svolgeranno esclusivamente a distanza. Le attività degli specializzandi proseguiranno in
presenza. Le biblioteche saranno aperte limitatamente ai servizi di prestito e di restituzione libri, mentre
restano chiuse aule studio e sale lettura.

Infine, gli spostamenti relativi ai programmi di mobilità internazionale incoming e outgoing saranno consentiti previa sottoscrizione di una opportuna liberatoria. Le Università siciliane rimarranno disponibili, in presenza di richieste pervenute da Atenei stranieri, nel rispetto delle direttive dell’agenzia Erasmus, di accogliere anche studenti che possano frequentare in modalità da remoto.

E.G.

Tags: covidesamilezionimodalità mistaUniversità di Catania
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Covid, il bollettino di oggi: +412 contagi in 24h sull'Isola

Life Style

Sette dolci tipici siciliani da preparare a Pasqua
Food

Sette dolci tipici siciliani da preparare a Pasqua

di Giada Pagliari
23/03/2023

Che dolci preparare in occasione della Pasqua? Vi consigliamo i 7 piatti tipici più amati della cultura culinaria siciliana: cuddura...

Leggi Articolo
Agrigento è tra le 10 finaliste che aspirano al titolo di “Capitale italiana della Cultura 2025”

Agrigento è tra le 10 finaliste che aspirano al titolo di “Capitale italiana della Cultura 2025”

23/03/2023
Salemi: unico comune siciliano in gara per il concorso “Borgo dei Borghi 2023”

Salemi: unico comune siciliano in gara per il concorso “Borgo dei Borghi 2023”

23/03/2023

I più Letti della settimana

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani
Gossip

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani

di Redazione
23/03/2023

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani, che nella vita fa l'Onicotecnica...

Leggi Articolo
Mostra interattiva di scienze al liceo “Amari” di Giarre

Mostra interattiva di scienze al liceo “Amari” di Giarre

22/03/2023
Le 7 specialità siciliane culinarie più amate dai turisti

Le 7 specialità siciliane culinarie più amate dai turisti

16/03/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}