Daniele e Barbara, una coppia di piemontesi, restano incantati dalla magia della Sicilia.
Il sud e la meravigliosa Trinacria sono caratterizzati da quel “calore avvolgente”, la bellezza dell’Etna, il più alto vulcano attivo della placca euroasiatica e l’incredibile Taormina, città collinare sulla costa orientale della Sicilia, situata nei pressi del Monte Etna.
La città è nota per il “Teatro Antico” un antico teatro greco-romano ancora oggi cornce di eventi, spettacoli. Vicino al teatro, i dirupi che scendono fino al mare formano insenature con spiagge sabbiose. Una stretta striscia di sabbia collega alla minuscola Isola Bella, che è una riserva naturale.
I due turisti originari di Biella, si sono concessi qualche giorno di relax nell’isola, sciando sull’Etna e poi visitando anche la Perla dello Ionio.
Alla fine hanno voluto esaltare la bellezza della Sicilia con un bellissimo post in cui hanno scritto:
«Da italiani dobbiamo essere grati per la nostra penisola che ha un territorio così vario, e qui pranzare con dell’ottimo pesce su di una terrazza affacciata sul mare, far asciugare le pelli a ridosso delle onde del mare, trovarsi ad assaggiare un cannolo siciliano passeggiando per le vie di Taormina. E poi per concludere una granita alla mandorla ad Acireale, o un aperitivo al tramonto davanti le Isole dei Ciclopi, appagati dai mille colori che ci circondano. Sono state giornate da favola».