Lo scenario lunare delle cantine settecentesche del Monastero dei Benedettini, caratterizzate dalla roccia lavica del 1669, si intreccerà con il testo di Omero per dare vita ad un’esperienza coinvolgente ed emozionante.
Sarà questa la cornice dello spettacolo teatrale itinerante “Ulisse all’inferno”, a cura di Officine Culturali in collaborazione con l’Università di Catania, che si terrà sabato 11 e domenica 12 marzo con repliche alle 19:30 e alle 21:00 all’interno delle cantine settecentesche del Monastero dei Benedettini di Catania.
Angelo D’Agosta, già protagonista al Monastero dei Benedettini di “Mille miglia lontano”, porterà in scena il X e XI libro dell’Odissea in un luogo dal fascino antico.
Lo spettacolo muoverà da due dei canti più riconoscibili ed emozionanti del poema epico: Ulisse, dopo aver visto perire i suoi compagni di viaggio per mano dei giganti antropofagi e di Circe, giunge all’Inferno, dove una serie di apparizioni rivelatrici e spaventose lo spingono a ritornare alla nave.
Fulcro della rappresentazione sarà la Sala Rossa “Antonino Leonardi”, uno tra i simboli del recupero contemporaneo del monastero, che con il suo caratteristico solaio rosso e il gioco di luci e ombre sulla roccia lavica del 1669 costituirà un palcoscenico perfetto per la messinscena.
Per partecipare è necessario acquistare i biglietti online.
Per partecipare è necessario acquistare i biglietti online:
15 € Intero
12€ Ridotto Studenti e studentesse, Under 19, possessori MonasteroCard con un accompagnatore, Personale Unict