No Result
View All Result
venerdì, 22 Settembre 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Tuccio Musumeci al Brancati di Catania in “Pensione Eva” di Andrea Camilleri

Il debutto giovedì 13 aprile alle 21. Lo spettacolo, nell’adattamento teatrale di Giuseppe Dipasquale, sarà in scena fino a domenica 23

di Redazione
08/04/2023
in Cultura e spettacoli, Eventi, News, Primo Piano, Spettacolo, Teatro
Tuccio Musumeci al Brancati di Catania in “Pensione Eva” di Andrea Camilleri
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

«Quanto scritto intende essere semplicemente una vacanza narrativa che mi sono voluto pigliare nell’imminenza degli ottanta anni» scriveva Andrea Camilleri alla fine del suo romanzo La pensione Eva (Sellerio), per poi proseguire: «Desidero avvertire che il racconto non è autobiografico, anche se ho prestato
al mio protagonista il diminutivo col quale mi chiamavano i miei famigliari e i miei amici. È autentico il
contesto. E la pensione Eva è veramente esistita…».

Quell’autenticità della provincia siciliana degli Anni ‘40 viene ora portata in scena, con l’impagabile verve recitativa del grande maestro Tuccio Musumeci, nello spettacolo La pensione Eva nell’adattamento teatrale di Giuseppe Dipasquale che cura anche la regia e le scene.

Lo spettacolo, prodotto dal Teatro della Città Centro di Produzione Teatrale, sarà in scena al Teatro Brancati di Catania da giovedì 13 aprile (ore 21) fino a domenica 23 aprile.

In scena, al fianco del mattatore Musumeci, Debora Bernardi, Daniele Bruno, Cosimo Coltraro, Lucia Fossi, Anita Indigeno, Claudio Musumeci, Ramona Polizzi, Vittoria Scuderi, Vincenzo Volo. Le musiche sono di Matteo Musumeci, i movimenti coreografici di Giorgia Torrisi, i costumi di Dora Argento.

«Sono i provinciali, ma turbati dalla fine della guerra, anni Quaranta – racconta il regista Giuseppe Dipasquale, non nuovo alla riduzione drammaturgia di opere di Camilleri (ricordiamo Filippo Mancuso e Don Lollò, Il birraio di Preston, La concessione del telefono)- e per le stanze della Pensione Eva, il casino di Vigàta, transitano figure e personaggi indimenticabili. Ogni quindici giorni le sei “picciotte” partono e ne arrivano delle nuove. In mezzo a queste presenze carnali, trascorre la giovinezza di Nenè, Ciccio e Jacolino, sotto lo sguardo beffardo e rassegnato del Cavaler Lardera. Frequentando la Pensione, i ragazzi si imbattono in apparizioni spirituali, fantasmi letterari, vicende al confine fra la poesia e la realtà».

La storia narra di Nenè e dei suoi amici Jacolino e Ciccio che, prima da adolescenti e poi da giovanotti,
trascorrono gli anni che li separano dallo scoppio della seconda guerra mondiale frequentando abitualmente la pensione Eva. Tutto finisce quando su Vigata si abbatte la guerra…

«Seguendo la strada di Gabriel García Márquez – conclude Dipasquale – , apprezzato dall’autore siciliano,
che col romanzo Memoria delle mie puttane tristi, uscito nel 2004, rivive ormai in età avanzata l’esperienza
giovanile di amori carnali e ne fa una riflessione sulla vita che sta per finire, Camilleri recupera attraverso il
senso del piacere anche quello della morte che si incarna nei bombardamenti che fanno da sfondo alla
vicenda».

Una pièce coinvolgente e divertente allo stesso tempo, intrisa di memoria e sapore nostalgico a
cui si aggiunge la vis recitativa unica del maestro Tuccio Musumeci, grande rappresentante del teatro di
tradizione italiano.

Tags: andrea camillericataniagiuseppe di pasqualeteatro brancatituccio musumeci
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Al culmine del Triduo Pasquale: il Sabato Santo e la Domenica di Pasqua

Al culmine del Triduo Pasquale: il Sabato Santo e la Domenica di Pasqua

Life Style

Benessere di coppia: perché è così importante e come raggiungerlo
Bellezza e benessere

Benessere di coppia: perché è così importante e come raggiungerlo

di Redazione
20/06/2023

In un mondo sempre più frenetico e stressante, la ricerca del benessere è diventata un obiettivo fondamentale per ciascuno di...

Leggi Articolo
Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

22/05/2023
A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

11/05/2023

I più Letti della settimana

“Stranizza d’amuri” arriva in TV: dove vedere il film di Beppe Fiorello
Cultura e spettacoli

“Stranizza d’amuri” arriva in TV: dove vedere il film di Beppe Fiorello

di Redazione
21/09/2023

La gloriosa produzione cinematografica della nostra penisola ci ha abituato alla sua versatilità, passando dai classici contenuti stereotipati della commedia...

Leggi Articolo
squirting. sesso

Tra tabù e ignoranza: il mondo segreto dello squirting

12/07/2022
Roberto Lipari in “…E ho detto tutto” a Trapani il 25 settembre

Roberto Lipari in “…E ho detto tutto” a Trapani il 25 settembre

20/09/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}