
Torta di panettone per continuare a fare festa anche a tavola.
Le feste del periodo natalizio sono al culmine, ma c’è ancora capodanno! Le tavole imbandite sono sempre una goduria per la vista e il palato. Tante saranno le occasioni per stare in compagnia in famiglia o tra amici e i dolci saranno tra i protagonisti delle cene o dei moneti di incontro.
Molti avranno ricevuto l’ennesimo panettone o pandoro, e se in passato era il pandoro protagonista del riciclo creativo. Bastava farcire con nutella e mascarpone, ruotare le fette tagliate in orizzontatele e creare piani farciti e alternati così da creare una sorta di alberello, da decorare poi ad ogni punta con ciliegie candite e zucchero a velo.
Ma se volete stupire tutti quest’anno è il momento di sperimentare il riciclo creativo con il panettone.
Presentatelo in una veste diversa e scenografica, sembrerà una torta e il sapore sarà davvero goloso.
Perfetto per chi deve crepare un dolce all’ultimo momento da portare o da preparare, senza complicarsi la vita e perdere tempo.
Ingredienti:
1 panettone
Per la farcia:
mascarpone e nutella
oppure frosting al formaggio dolce
Per la decorazione:
200 g mandorle affettate a filetti
q.b. frutti rossi
q.b. zucchero a velo
Iniziate tostando le mandorle, controllate e girate, per farle diventare croccanti e dorate ma facendo attenzione a non farle bruciare. Lasciatele raffreddare.
Nel frattempo prendete un panettone, eliminate la carta e con un coltello ( quello lungo per affettare il pane è perfetto) tagliare la cupola in modo da ottenere un cilindro perfetto con una superficie piana. Fate due tagli orizzontali nel cilindro di panettone, in modo da ottenere 3 dischi. Fate attenzione a tagliare i tre starti di panettone ben diritti e di spessore uno uguale all’altro.
Preparate la farcia: miscelate una confezione di mascarpone con la stessa quantità di nutella o altra crema alla nocciolaia. In alternativa potete preparare il frosting al formaggio ( una glassa semplice e facile con: 200 gr di mascarpone, 150 gr di formaggio spalmabile, 85 gr di zucchero a velo, 250 gr di panna fresca. Montate tutti gli ingredienti con le fruste elettriche, a parte la panna e dopo unite amalgamate e frullate per un composto omogeneo e cremoso)
Farcite: mettendo il primo disco di panettone sul piatto da portata, con l’aiuto di una sac à poche o una spatola distribuite uno strato abbondante di farcitura, disponete sopra il secondo strato di panettone e coprite con un altro strato abbondante di farcitura e concludete con il terzo strato di panettone.
Distribuite la restante crema sulla superficie e sui lati della torta e con l’aiuto di una spatola glassate creando un rivestimento di 4-5 mm che sia liscio, omogeneo e risalti la forma del cilindro.
Ricoprite tutta la torta con le scaglie di mandorle affettate, devono aderire alla glassa esteriore.
Spolverate leggermente le mandorle con zucchero a velo e decorate a piacere con i frutti rossi.
Con un po’ di fantasia potete decorare anche con frutta fresca, o farcire semplicemente.
Photo credits: via pinterest