Terremoto, l’ultima scossa a Biancavilla si avverte anche ad Adrano

È di magnitudo 2.5 l’ultima scossa di terremoto registrata a Biancavilla alle 21:54 di questa domenica sera bagnata dalla pioggia. Anche ad Adrano la terra ha tremato.
Gli abitanti che nei giorni scorsi hanno vissuto attimi di panico con il terremoto di magnitudo 4.6 che ha interessato la provincia di Catania, sui social si stanno affidando alle preghiere rivolte a Santa Barbara, protettrice di zona.
Si intensifica l’attività sismica
Pare stia tornando a intensificarsi l’attività sismica nel catanese. Dalla notte del 6 ottobre scorso la terra non ha smesso di tremare. Lo sciame ha registrato infatti scosse di assestamento decrescente partendo da un massimale di magnitudo 4.6 fino a 2.0 registrato questa mattina alle ore 11:58. In serata, una scossa di terremoto di maggiore vigore (ML 2.5) ha riportato il panico tra gli abitanti di Biancavilla e Adrano.
Provvedimenti.
Al momento non si registrano ulteriori danni rispetto a quelli registrati con le precedenti scosse di terremoto, e il sindaco di Biancavilla già ha avanzato richiesta alla Regione di riconoscimento dello stato di calamità naturale.
Nella giornata di domani le scuole resteranno chiuse. Gli alunni, rassicura il sindaco, torneranno alle regolari attività scolastiche solo al termine dei controlli di agibilità delle strutture.
[IN AGGIORNAMENTO]