Tartarughe Marine alla playa per la schiusa delle uova

Catania si prepara ad uno spettacolo meraviglioso.
Per il quarto anno di fila le tartarughe marine Caretta faranno nascere i loro piccoli sulle spiagge siciliane.
Nelle prossime settimane avverrà la schiusa delle uova, che sono state ritrovate dai volontari del WWF Sicilia Nord Orientale a fine giugno. Il lavoro è stato frutto di una grande operazione di monitoraggio della spiaggia dell’Oasi del Simeto, coordinata dalla Città Metropolitana di Catania.
Il nido è stato opportunamente recintato e indicato tramite un cartello.
Diverse sono state le Associazioni ambientaliste no profit che hanno collaborato, come Ripartizione Faunistico Venatoria, WWF e “Nuova Oasi”, insieme all’Ente gestore.
La nidificazione conferma l’importanza naturalistica della spiaggia e dell’oasi, sotto la supervisione del personale di vigilanza della Città Metropolitana di Catania, rappresentato da Gaetano Torrisi, al fine di ridurre gli illeciti ambientali della zona.
Uno dei reati più frequenti è la movimentazione della sabbia costiera con l’uso di mezzi meccanici che compromettono l’integrità degli habitat naturali. Qui vivono e fanno i loro nidi, tutta la fauna e l’avifauna protetta. Inoltre si modificano gli originari aspetti paesaggistici dei luoghi con un evidente danneggiamento del residuo apparato dunale.
EG.