
Avete mai provato le tagliatelle di zucchine?
C’è chi li chiama noodles, ma sta di fatto che sono una vera salvezza per chi sta seguendo una dieta, o si vuole maniere leggero in vista della primavera e della cioccolata che arriverà per la Pasqua, o per chi ha intolleranze al glutine o semplicemente per chi vuole sperimentare in cucina. Sono una piccola ossessione che sta spopolando, perfetta anche per i vegetariani o per chi vuole avere una dose extra di verdure presentate in modo diverso e originale. Insomma sono da provare!
Sono facilissime da preparare e sorprendentemente saporiti, per chi non vuole ricucinare alla gestualità di arrotolare gli spaghetti senza mangiare la pasta e i relativi carboidrati!
Ingredienti:
2 zucchine verdi
Basilico
Pinoli, mandorle, noci
Sale
Olio
Asparagi
Utilizzando uno spiralizer vegetale ( un temperino, ne trovate diversi modelli online o in negozi specializzati in casalinghi), fate le tagliatelle con le zucchine, mettetele in un colino con un piatto o una ciotola sotto. Cospargete leggermente con sale, mescolate e lasciate da parte. Preparate il pesto con il basilico -anche seguendo questa ricetta qui– usando un frullatore e mettendo gli ingredienti a crudo, basilico, pinoli, e olio evo e ottenete il pesto cremoso, liberi dia aggiungere altri ingredienti a piacimento, in questo caso sono stati aggiunti i gambi di alcuni asparagi e le punte usate per guarnire. Successivamente in una grande padella, a fuoco medio, fate rosolare le tagliatelle con una pallina di pesto per un paio di minuti fino a quando si saranno leggermente ammorbidite.
Impiattate e servite ancora caldi, potete abbinare condimenti vari, meglio se non troppo elaborati, anche dei pomodorini -semplicemente cotti al grill- per guarnire e dare un tocco di colore!