Il suo nome d’arte è legato ad un portafortuna, mentre la sua passione per la musica nasce con lei, come se facesse parte del suo DNA. E’ Zena Shari, nome d’arte della canatutrice siciliana Enza Di Benedetto, che sarà tra i protagonisti del tanto ambito e desiderato palco di Casa Sanremo Live Box, la sezione dedicata alla musica emergente, durante la 73ª edizione del Festival di Sanremo, condotta da Amadeus.
Presenterà il suo singolo “Tra sogni e desideri”, che vuole dare un messaggio preciso “consapevolezza e determinazione alla vita di chiunque segua il suo mantra”.
« Questo brano ci insegna che possiamo accorciare la distanza tra noi e i nostri sogni rendendo realtà ciò che fino a quel momento era stato solo tra i nostri pensieri», racconta la cantautrice.
La storia di Zena
Cresciuta a pane e musica, ha cominciato studiando da autodidatta. Ha proseguito dopo con corsi e seminari diretti dalla vocal coach Alessandra Cartocci, responsabile musicale della “Libera Accademia del Teatro” di Arezzo, e insegnante presso l’Helvetic Music Institute di Bellinzona in Svizzera.
Ha partecipato a numerose competizioni musicali e festival canori, tra cui, per citarne alcuni, il concorso canoro nazionale “La Spada d’oro” e le selezioni di “X Factor 2020”.
Alla passione per la musica unisce anche quella per la scrittura, sia in italiano che in inglese e anche in altre lingue, che l’ha portata a cimentarsi nei testi delle sue stesse canzoni.
Adesso sta lavorando al nuovo album, prodotto da Michele Musarra, che segue anche la realizzazione di cover, insieme a quella dei video dei brani inediti che hanno superato le oltre 100.000 visualizzazioni su Youtube.
Suona il flauto e attualmente sta studiando l’ukulele e la tastiera.
E’ possibile ascoltare i singoli di Zena Shari su tutte le piattaforme digitali tra cui Spotify, Apple Music, Shazam, Amazon Music, Deezer, Pandora e tanti altri stores.