Innovare unendo tradizione e creatività in uno street food di qualità: con pasta, pesce, carne, frutta e dolce, tutto su uno spiedino. È la novità proposta da Spiè La spiedineria, locale di Marina di Patti, nel Messinese, che ha da poco aperto le porte ai palati più curiosi. Un locale che è una finestra sul mare, nella location di via Capitano Filippo Zuccarello 123, in cui ordinare d’asporto per degustare lo spiedino, magari durante una piacevole passeggiata per il lungomare.
Abbiamo avuto il piacere di conoscere lo staff e i soci, Fabio Longo e Giorgio Puglia, con la loro consapevolezza e grinta, qualità di cui questo progetto è intriso. E non a caso Spiè nasce proprio a Patti, paese nativo dei giovani che hanno dato vita a questa realtà, pur non intendendo fermarsi. «L’idea era di creare qualcosa che possa guardare al futuro, che fosse replicabile – racconta Fabio Longo – Abbiamo ragionato su cos’è una rosticceria ma Spiè è più complesso, più innovativo: frutta, dolce, pasta, pesce, fritti e carne sembrano tutte cose che cozzavano tra di loro e allora ci siamo chiesti “Cosa potrebbe mettere d’accordo tutti?”. Ed ecco lo spiedino».
«Ci piaceva l’idea del cibo da strada, ma volevamo anche proporre qualcosa di qualità superiore – spiega Giorgio Puglia – Il nostro forte sarà lo stecco di pasta nei vari gusti e la polpetta di cavallo, puntando sempre sui prodotti siciliani. Non solo negli ingredienti, ma anche nelle bevande, con le birre artigianali dell’Isola. È l’intera identità di Spiè a essere siciliana».