Speciale Natale: i film
Questo è il periodo dell’anno, complice anche il tempo, in cui è piacevole passare del tempo in famiglia, rilassarsi senza la routine quotidiana fatta di impegni e scadenze impellenti. Vacanze di Natale, tra riunione di amici e parenti, panettone e pandoro a tutte le ore, cioccolata calda per i golosi, e canarino della ultima ora per chi ha esagerato, ma sopratutto di maratone di film davanti alla tv, con un plaid a riscaldare e un cuscino a confortare. Film di sempre, film di natale, film dell’ infanzia e dell’adolescenza, film per grandi che tornano piccini, film per bambini che non smetteranno di piacere alle generazioni future.
Ognuno ha il suo film di Natale, quello che appena passa in tv lo si vede e rivede e stravede, nonostante lo si sappia a memoria, nonostante si è, ormai, in grado di anticipare le battute. Film che riportano indietro ai ricordi più belli, di tempi spensierati, di momenti semplici, di lotte coi fratelli e sorelle per chi doveva tenere il telecomando e decidere, perché la tv in casa era una sola; film che sono piaciuti a noi e che desideriamo condividere con figli e nipoti, film che a Natale diventano un appuntamento fisso, perché ognuno di noi a Natale ha il suo film personale.
E per voi quale film fa subito Natale, il vostro Natale? Ecco qualche titolo che resta nella storia di molti:
Mamma ho perso l’aereo
Nightmare before Christmas
Una poltrona per due
Pomi d’ottone e manici di scopa
Il Grinch
Miracolo nella 34° strada
La vita è meravigliosa
Piccolo Lord
Piccole donne
L’amore non va in vacanza
Love Actually
Canto di Natale di Topolino
Polar Express
A Christams Carol
Gremilins
The Family Man
Edward mani di forbici
Zanna Bianca
Un amore sotto l’albero
La storia infinita
Fantasi di Walt Disney
Marry Poppins