sabato, 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Life Style Eventi

Siglato accordo Comune di Vizzini e Unict su Giovanni Verga Fotografo

L’obiettivo è quello di utilizzare la tematica verghiana, il suo portato storico-letterario legato alla costruzione dell’identità nazionale nel contesto ambientale, socio-culturale e storico di Vizzini

di Redazione
28/04/2022
in Eventi, Life Style, News, Primo Piano
Siglato accordo Comune di Vizzini e Unict su Giovanni Verga Fotografo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

È stato siglato un accordo quadro tra il comune di Vizzini e il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Catania per sviluppare attività di studio, ricerca e disseminazione culturale finalizzate alla conoscenza del patrimonio artistico-fotografico di Giovanni Verga.

«L’accordo siglato con il DSPS conferma – afferma il sindaco Saverio Cortese – l’interesse per Verga e per la città di Vizzini di parte dell’Ateneo catanese. Si aprono in tal modo prospettive di collaborazione che, partendo dalla celebrazione del centenario della morte di Verga, porteranno all’organizzazione e realizzazione di conferenze e seminari, giornate di studio, summer school, rassegne multimediali, programmi di residenze e di ricerca per studiosi e artisti focalizzati sull’intreccio tra immagini, fenomeni storici e trasformazioni socio-politiche del territorio».

L’obiettivo è quello di utilizzare la tematica verghiana, il suo portato storico-letterario legato alla costruzione dell’identità nazionale, inquadrato nel contesto ambientale, socio-culturale e storico di Vizzini, quale dispositivo critico delle realtà contemporanee.

«Questa collaborazione sarà fondamentale – sottolinea Pietro La Rocca, assessore ai Beni culturali di Vizzini – per supportare le azioni da realizzare nell’ambito dell’intervento di recupero del borgo della “Cunziria”, finanziato dal Piano Nazionale Borghi previsto dal PNRR, volto a valorizzare quest’area di Vizzini al fine di migliorare l’offerta culturale e turistica, anche dal punto di vista occupazionale, del territorio. La costituzione di un Comitato di indirizzo che prevede il coinvolgimento di attori locali avrà inoltre lo scopo di coadiuvare la programmazione delle attività fino alla costituzione di un Centro Studi Verghiani».

A coordinare il lavoro un Centro Studi finalizzato alla raccolta documentaria, conservazione archivistica, e indicizzazione digitale attraverso implementazioni tecnologiche e multimediali, ed alla realizzazione di attività di studio, ricerca, valorizzazione e produzione artistica ed espositiva.

«Il ventaglio di iniziative a cui lavoreremo – spiega il la direttrice dei Musei Civici di Vizzini – congiuntamente è molto ampio e prevede la progettazione di nuovi allestimenti, sia temporanei che permanenti, delle fotografie nonché l’organizzazione e realizzazione di eventi di approfondimento scientifico, incontri, pubblicazioni e iniziative didattiche».

Responsabili convenzione

Responsabili della convenzione sono Pinella Di Gregorio, direttrice del Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Catania, Vincenzo Asero, delegato per la Terza Missione del Dsps-Rapporti con le imprese e turismo, l’assessore Pietro La Rocca, Giorgia Cafici, direttore dei Musei Civici di Vizzini.

«Il museo verghiano di Vizzini – dichiara la prof.ssa Di Gregorio – la collezione delle sue fotografie, il contesto “cristallizzato” del centro di Vizzini, della sua campagna e del sito di archeologia industriale della Cunziria, sono la manifestazione concreta delle materie d’indagine proprie delle discipline del Dipartimento che dirigo non solo per il portato storico che l’opera di Verga rappresenta nel suo contributo alla costruzione dell’identità nazionale ma per quegli aspetti socio-economici che il territorio ha in rapporto all’area metropolitana di Catania anche rispetto alle sfide che l’attualità ci pone».

«Un nuovo traguardo – dice Asero – raggiunto dal DSPS anche a beneficio dei nostri studenti attraverso l’ampliamento dell’offerta di stage e tirocini sui temi della conoscenza storica, della salvaguardia del patrimonio culturale locale e della valorizzazione e promozione del territorio anche a fini turistici».

Tags: comune di vizzinidipartimento di scienze politiche università di cataniagiorgia caficiGiovanni Vergapietro la roccapinella di gregoriosaverio cortese
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
sweet glow.lifestyle

Sweet Glow, la capsule collection di Dolce & Gabbana make up

Life Style

stimolazione anale.lifestyle
Life Style

Via un altro taboo. Gli uomini traggono piacere dalla stimolazione anale

di Martina Strano
20/05/2022

Sdoganiamo un altro taboo: l'uomo e la stimolazione anale. perché non riescono ad ammettere che provano più piacere delle donne?...

Leggi Articolo
Catania: domani all’Help Center della Caritas le olivette di Sant’Agata

Catania: domani all’Help Center della Caritas le olivette di Sant’Agata

20/05/2022
“Comizi d’amore” per i 100 anni dalla morte di Pasolini

“Comizi d’amore” per i 100 anni dalla morte di Pasolini

20/05/2022

I più Letti della settimana

Catania: il campo del Filippo Eredia a Pietro Anastasi
News

Catania: il campo del Filippo Eredia a Pietro Anastasi

di Elisa Petrillo
16/05/2022

Intitolare il campo sportivo Filippo Eredia, al grande calciatore catanese Pietro Anastasi. E' questa la proposta presentata dal consigliere del...

Leggi Articolo
stimolazione anale.lifestyle

Via un altro taboo. Gli uomini traggono piacere dalla stimolazione anale

20/05/2022
Acireale: liquidazione delle Terme e nuovi progetti

Acireale: liquidazione delle Terme e nuovi progetti

18/05/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisabetta Ferlito

Edito da Artemide Srl semplificata
via Principi Riggio, 8
95022 Aci Catena (CT)

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: +39 377 3111153

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Food
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}