Si pensa più al sesso che a cibarsi
Far ricordare sempre e comunque l’obiettivo dell’accoppiamento ancor più di quello di assumere cibo, i responsabili di questo “chiodo fisso” sono dei neuroni presenti nel cervello maschile a cui la natura ha affidato questo specifico compito. Superata la soglia della pubertà, il sesso un’ossessione, se non addirittura la molla delle nostre azioni. Gli ormoni iniziano a impazzire e la ricerca di una compagna/un compagno per l’accoppiamento si fa sempre più assidua.
Il desiderio sessuale si manifesta sia a livello fisico, tramite vere e proprie pulsioni del corpo, sia a livello mentale attraverso pensieri legati al sesso.
A rivelare i dati sui neuroni responsabili di tali pensieri è una recente ricerca pubblicata sulla rivista Nature.
Ma è normale pensare sempre al sesso? Sì, ma entro certi limiti.
I limiti “normali” sono questi: 19 volte al giorno per gli uomini 10 per le donne.