Si è spento all’età di 78 il Cavaliere Giuseppe Benanti, grande imprenditore e conoscitore della storia del vino etneo.
Cavaliere del lavoro, membro dell’Accademia dei Georgofili, imprenditore nel settore farmaceutico con la Sifi.
La sua avventura nel mondo dei vini iniizia nel 1988 nel tentativo di valorizzazione il territorio e le sue peculiarità.
Nello stesso anno fonda la sua azienda vinicola a Castiglione di Sicilia, sul versante nord dell’Etna, con il nome di “Tenuta di Castiglione”.
A metà degli anni novanta avvia una collaborazione con i coltivatori di Santa Maria di Licodia (Etna sudovest), e nel 1998 espande l’azienda anche sul Monte Serra a Viagrande (Etna sudest).
Nel 2012 al Cavaliere subentrano a tempo pieno i figli Antonio (oggi Presidente del Consorzio Tutela Vini Etna DOC) e Salvino.
Tanti messaggi di cordoglio che giungono da mondo delle istituzioni e degli imprenditori e di tanti amici , che di lui apprezzavano la determinazione e affabilità.
Un uomo d’altri tempi che ha saputo fare del vino siciliano una vera eccellenza grazie al suo intuito e alla sua visione oltre i confini , del resto come diceva lui stesso “l’Etna è una terra molto generosa”.