No Result
View All Result
martedì, 28 Marzo 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Formazione Università

Scienze politiche, fondo EU Next Generation al “centro” del dibattito degli studenti

di Redazione
25/01/2021
in Università
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

I sistemi di pensiero differenti alla base delle scelte politiche che possono condizionare gli Stati e i suoi cittadini.

Oltre 50 studentesse e studenti del corso in “Sistema Politico dell’Unione Europea”, tenuto dalla prof.ssa Francesca Longo, si sono confrontati sul fondo EU Next Generation, pacchetto di aiuti economici approvato dal Consiglio europeo per sostenere gli Stati membri colpiti dalla pandemia di Covid-19, un argomento di attualità, al centro da diverse settimane dell’agenda politica italiana e non solo. Gli studenti, del corso di laurea in “Storia, Politica e relazioni Internazionali” del Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Catania, suddivisi in 3 squadre, hanno risposto al quesito “Deve l’UE approvare il principio di condizionalità che vincola la concessione dei fondi dell’EU Next Generation al rispetto dello stato di diritto?”

Tre teorie: intergovernativa, neo-funzionalista, neo-federalista

«Ogni squadra ha sostenuto un punto di vista incompatibile con quello dell’altra squadra e ha tentato di fare aderire una giuria alla propria posizione mediante argomentazioni- spiega la docente Longo-. Questa tecnica consente di sviluppare capacità di ragionare criticamente, comunicare efficacemente e discutere in modo logico ed informato». Tre le teorie a confronto: intergovernativa, neo-funzionalista e neo-federalista.

Teoria intergovernativa

«Le teorie intergovernative hanno indotto il primo gruppo a sostenere, coerentemente con gli assunti intergovernativi, che gli Stati sono gli attori che guidano il processo di Integrazione Europea e che, quindi, la loro sovranità non potrebbe mai essere affievolita da disposizioni che limitano la loro libertà», specifica la Longo.

Teorie neo-federalista e neo-funzionaliste

«Il gruppo dei neo-federalisti e dei neo-funzionalisti hanno risposto positivamente al quesito- continua la docente- ma con diverse motivazioni. I neo-federalisti hanno sostenuto i vincoli che per gli Stati derivano dal Trattato che pone il rispetto dello stato di diritto come un principio comune a tutti gli stati membri. I neo-funzionalisti, invece, hanno evidenziato che è interesse politico ed economico degli Stati membri rispettare i principi fondamentali su cui la stessa Unione, e quindi i suoi stati membri, si basano».

“La teoria conta” nel senso che le scelte politiche non sono mai neutre ma si basano su sistemi di pensiero differenti che determinano differenti soluzioni ed uno stesso problema”.

G.G.

Tags: cataniaScienze politichesiciliaunictunione europea
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Covid, i dati settimanali in Sicilia: in calo i positivi ma non i ricoveri

Life Style

Il tradizionale “carretto” delle golosità, made in Sicily, apre la bella stagione
Cuntastorie

Il tradizionale “carretto” delle golosità, made in Sicily, apre la bella stagione

di Redazione
28/03/2023

"Il carretto passava e quell'uomo gridava “gelati!”. Inizia cosi un famoso successo di Lucio Battisti, che calza a pennello con il...

Leggi Articolo
Menfi città italiana del vino 2023, protagonista della 55esima edizione del Vinitaly

Menfi città italiana del vino 2023, protagonista della 55esima edizione del Vinitaly

27/03/2023
Al via la II edizione del Sarday tra incontri sul tema salute e tour gastronomico

Al via la II edizione del Sarday tra incontri sul tema salute e tour gastronomico

24/03/2023

I più Letti della settimana

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani
Gossip

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani

di Redazione
23/03/2023

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani, che nella vita fa l'Onicotecnica...

Leggi Articolo
Sette dolci tipici siciliani da preparare a Pasqua

Sette dolci tipici siciliani da preparare a Pasqua

23/03/2023
Scalinata di Santa Maria del Monte: tributo all’arte e alla bellezza siciliana

Scalinata di Santa Maria del Monte: tributo all’arte e alla bellezza siciliana

23/03/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}